Meta ha iniziato a distribuire una nuova funzione di traduzione automatica basata su AI che permette di doppiare i video su Instagram e Facebook in un’altra lingua, sincronizzando anche il movimento delle labbra. In pratica consente di unire traduzione e doppiaggio in tempo reale, rendendo i contenuti più accessibili a un pubblico globale.
Per il momento, la funzione è disponibile solo per la traduzione dall’inglese allo spagnolo e viceversa, pertanto dovremo attendere ancora un po' per poterla testare nella nostra lingua. L’opzione si attiva direttamente nel menu che compare prima della pubblicazione di un reel: basta selezionare il comando “Translate voices with Meta AI”. Una volta generato il doppiaggio, l’utente può decidere se abilitare anche la sincronizzazione labiale, rivedere l’anteprima del video e infine pubblicarlo.
L’aspetto forse più interessante è che la voce doppiata non solo viene tradotta, ma mantiene anche una somiglianza con quella originale, in modo da rendere l’esperienza meno artificiale. Inoltre, Instagram e Facebook mostreranno automaticamente i video tradotti agli utenti nella lingua che hanno impostato come preferita. Ogni contenuto doppiato con questo sistema sarà accompagnato da un’etichetta che segnala l’utilizzo della tecnologia AI di Meta, a garanzia di trasparenza.
Come anticipato all'inizio, Meta ha scelto di introdurla gradualmente: potranno utilizzarla i creator di Facebook con almeno 1.000 follower e tutti gli account pubblici di Instagram. L’annuncio segue quanto mostrato durante l’evento Meta Connect dell’anno scorso, quando l’azienda aveva presentato i primi esperimenti di doppiaggio AI. Ora, con il rollout, il progetto entra nella fase concreta di adozione.
La prospettiva è che, con il tempo, il numero delle lingue disponibili aumenti, offrendo nuove opportunità a chi vuole ampliare la propria audience oltre i confini nazionali. In un contesto in cui TikTok sta sperimentando con la sua versione Pro per l’Europa orientata alla beneficenzae in cui altre piattaforme puntano sull’AI per ottimizzare i contenuti, l’iniziativa di Meta rappresenta un passo ulteriore nella competizione tra i grandi social per trattenere creator e pubblico.
Se da un lato questa tecnologia promette di abbattere barriere linguistiche e favorire la circolazione dei contenuti, dall’altro solleva anche domande sul consumo energetico delle soluzioni AI applicate su larga scala. In ogni caso, una simile tecnologia potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui i video vengono fruiti e diffusi a livello globale, voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.