Meta lancia l'agente di assistenza clienti Business AI per siti e-commerce e social

https://www.hdblog.it/business/articoli/n633597/meta-lancia-agente-assistenza-clienti-business/

HDblog.it Oct 03, 2025 · 1 min read
Meta lancia l'agente di assistenza clienti Business AI per siti e-commerce e social
Share this

Meta ha lanciato Business AI, un assistente digitale che estende le funzionalità dell'AI aziendale oltre le inserzioni su Facebook e Instagram, permettendo alle imprese di integrare strumenti conversazionali anche nei propri siti web e negli e-commerce basati su Shopify. L'obiettivo è offrire raccomandazioni personalizzate e processi di acquisto più rapidi, trasformando l'AI in un canale diretto di interazione con i clienti.

Il modello prevede un accesso gratuito quando l'assistente è inserito nelle campagne pubblicitarie della piattaforma, mentre per l'utilizzo su canali esterni è prevista una tariffa non ancora definita, ma dichiarata più competitiva rispetto alle soluzioni di mercato. Come ha spiegato Clara Shih, responsabile Business AI: "Stiamo andando oltre gli annunci e oltre Meta per aiutare le imprese a generare impatto su tutta la customer experience e le operazioni con i clienti".

Per rafforzare la proposta, Meta ha stretto partnership con Salesforce, Microsoft, ServiceNow e Zendesk. L'integrazione con questi sistemi consentirà a Business AI di gestire richieste semplici e instradare quelle più complesse verso strumenti specialistici, secondo un approccio analogo a quello di un commesso che accompagna il cliente al servizio assistenza. La mossa si inserisce in un contesto competitivo in cui anche Amazon ha recentemente introdotto un proprio agente AI per i merchant di terze parti.

Il rollout sarà graduale: entro ottobre Business AI sarà disponibile su WhatsApp e Messenger in Messico e nelle Filippine, con estensione successiva ad altri mercati. Per i retailer su Shopify, la possibilità di integrare l'assistente su più canali mira a ridurre la frammentazione dell'esperienza cliente e a garantire risposte più coerenti lungo l'intero percorso di acquisto.

La nuova soluzione segue l'esperienza non lineare di Meta con Kustomer, acquisita nel 2020 e ceduta nel 2023, e si affianca al Meta AI business assistant dedicato agli inserzionisti per la gestione delle campagne. Insieme, i due strumenti rappresentano l'offerta enterprise più articolata mai proposta dall'azienda. La sfida principale resta l'adozione: dopo i cambi di rotta dal metaverso all'AI, Meta dovrà dimostrare affidabilità e ritorni misurabili per convincere clienti enterprise e consolidare un modello di ricavi alternativo alla pubblicità.