Meta porta le immagini AI di Midjourney su Facebook e Instagram

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n629168/meta-midjourney-immagini-ai/

HDblog.it Aug 23, 2025 · 1 min read
Meta porta le immagini AI di Midjourney su Facebook e Instagram
Share this

Meta ha annunciato un accordo con Midjourney che porterà direttamente nei feed di Facebook, Instagram e WhatsApp le immagini create dall’AI più nota nel campo della generazione visiva. L’intesa, presentata dal nuovo chief AI officer di Meta Alexandr Wang, non si limita a un semplice utilizzo dei prodotti già esistenti: si tratta infatti di una collaborazione tecnica tra i team di ricerca delle due aziende, con l’obiettivo di integrare la cosiddetta “aesthetic technology” di Midjourney nei modelli interni di Meta. I dettagli economici non sono stati resi pubblici, e né Meta né Midjourney hanno commentato ulteriormente le condizioni dell’accordo.

Per capire l’importanza della mossa, basta guardare alla strategia recente di Zuckerberg: Meta sta investendo enormemente sull’intelligenza artificiale, con l’ambizione di raggiungere e superare competitor come OpenAI e Google. Negli ultimi mesi l’azienda ha speso miliardi per acquisire talenti e infrastrutture, compreso il maxi-investimento di 14,3 miliardi di euro per il 49% di Scale AI, la società cofondata proprio da Wang.

L'azienda sta costruendo un ecosistema di contenuti generati dall’AI che andrà a popolare le sue piattaforme. L’app Meta AI, ad esempio, è concepita come un flusso continuo di immagini e video creati dall’intelligenza artificiale; Facebook ha già introdotto un pulsante che consente di realizzare contenuti sintetici al momento della pubblicazione di un post, e funzioni analoghe stanno arrivando su WhatsApp e Instagram.

Midjourney, dal canto suo, è nata come laboratorio indipendente e comunitario, senza investitori esterni, ma si è rapidamente imposta come uno dei nomi di riferimento nella generazione di immagini e video grazie al suo stile riconoscibile e apprezzato dagli utenti. Proprio questa attenzione estetica, definita “eccellenza tecnica e visiva” da Wang, rappresenta la dote che Meta vuole portare dentro i suoi modelli. In futuro sarà quindi più semplice immaginare che gli utenti dei social di Zuckerberg avranno a disposizione strumenti più raffinati per creare foto e video dall’aspetto professionale senza alcuna competenza tecnica.

Il fondatore di Midjourney, David Holz, ha comunque ribadito che il laboratorio rimarrà indipendente e fedele alla propria comunità.