Meta punta su un nuovo visore a realtà mista: in arrivo entro il 2026

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n620615/quest-4-cancellato-nuovo-visore-meta/

HDblog.it Jun 03, 2025 · 2 mins read
Meta punta su un nuovo visore a realtà mista: in arrivo entro il 2026
Share this

Meta sembra aver cambiato rotta nel suo percorso verso la realtà mista, accantonando i piani per i futuri visori Quest 4 a favore di un dispositivo decisamente più leggero e compatto. Secondo quanto riportato da UploadVR, l’azienda starebbe concentrando gli sforzi su un nuovo visore che, a differenza dei precedenti, dovrebbe essere alimentato da un piccolo modulo esterno, soprannominato “compute puck”, da tenere in tasca. L’obiettivo è ambizioso: lanciare il prodotto sul mercato entro la fine del 2026.

Questo nuovo progetto, identificato internamente con il nome in codice “Puffin”, era già stato menzionato nell’estate 2024 da The Information, che descriveva il dispositivo come simile a un paio di occhiali spessi, dal peso estremamente contenuto: solo 110 grammi. Per ottenere una simile leggerezza, Meta avrebbe deciso di spostare batteria e processore all’esterno del visore, soluzione che richiama alcuni esperimenti già visti nel settore della realtà aumentata. Inoltre, non è prevista la presenza di controller: l’interazione con il visore avverrebbe interamente tramite lo sguardo e i movimenti delle mani.

Il responsabile tecnico di Meta, Andrew Bosworth, aveva confermato a fine 2024 che il progetto era entrato nella fase di "scoperta", ovvero la prima fase concreta dello sviluppo, aprendo così la strada all’attuale accelerazione.

Al momento, secondo UploadVR, l’azienda starebbe valutando diverse opzioni per i display, con un’ampia forbice di costi e caratteristiche tecniche, ma la decisione definitiva su quale tecnologia adottare non sarebbe stata ancora presa.

Parallelamente, sarebbero stati messi in pausa due nuovi visori della linea Quest, noti internamente come “Pismo Low” e “Pismo High”, che secondo le indiscrezioni avrebbero dovuto arrivare nel 2025 in versione standard e premium. Lo stop a questi modelli, unito all’abbandono lo scorso anno del progetto “La Jolla” — un visore ad alte prestazioni che sarebbe dovuto uscire nel 2027 — sembra suggerire che Meta stia rivedendo in profondità la propria strategia hardware.

Il visore ultra-leggero dovrebbe comunque utilizzare HorizonOS, il sistema operativo già adottato sui Quest, ma pare che questa volta l’enfasi non sarà sul gaming. Piuttosto, Meta potrebbe voler indirizzare il dispositivo verso l’intrattenimento, la produttività e l’utilizzo quotidiano, con un approccio più simile a quello di un wearable da indossare a lungo piuttosto che a un dispositivo da usare solo in sessioni dedicate.