Dopo un'attesa durata ben otto anni, lo sviluppo di Metroid Prime 4: Beyond sembra essere finalmente giunto alle battute finali. Un indizio tanto atteso quanto significativo è arrivato dall'ente di classificazione dei videogiochi della Corea del Sud, il GRAC, che ha recentemente pubblicato la sua valutazione del gioco, un passo che solitamente precede di poco l'annuncio ufficiale della data di uscita.
La classificazione da parte del GRAC ha storicamente anticipato le tempistiche di lancio di altri grandi titoli. Ad esempio, Death Stranding 2: On the Beach ricevette la sua valutazione a febbraio, la data di uscita fu svelata a marzo e il gioco fu pubblicato a giugno. Seguendo una logica simile, è plausibile che Nintendo possa annunciare la data di lancio di Metroid Prime 4 nelle prossime settimane, magari durante un Nintendo Direct, alla Gamescom o al Tokyo Game Show, in vista di un'uscita a fine 2025 o inizio 2026.
Questa valutazione sembra inoltre smentire le voci circolate solo poche ore fa, secondo cui il gioco non sarebbe ancora terminato. Secondo le indiscrezioni messe in circolazione dall'insider Reece 'KiwiTalks' Reilly, infatti, sembrava che il titolo sviluppato da Retro Studios fosse ancora lontano dal suo completamento, a causa di problemi non meglio specificati. Nonostante ciò, l'insider ha anche sottolineato di non voler approfondire la questione sino ad un eventuale annuncio da parte di Nintendo nel corso delle prossime settimane, lasciando intendere che le informazioni in suo possesso potessero essere incomplete.
La comparsa presso l'ente di certificazione sudcoreano sembra quindi andare proprio nella direzione opposta a quella ipotizzata dai rumor, segno che Nintendo potrebbe essere ormai molto vicina al lancio del titolo. Ricordiamo che, oltre ad essere molto atteso su Switch 2, Metroid Prime 4: Beyond nasce come un titolo Switch 1 e sarà quindi disponibile anche sulla console old gen, seppur solo sulla piattaforma più recente sarà possibile godere della miglior qualità tecnica, del supporto ai 120 fps e ai controlli in stile mouse, che aumentano notevolmente la fruibilità della nuova avventura di Samus.