Meyers Manx LFG Tuthill, questo buggy con motore Porsche è pronto per l'avventura
Un buggy estremo per le avventure in mezzo alla natura più selvaggia; si potrà avere anche con un motore di derivazione Porsche
All’appuntamento della Monterey Car Week 2025 si è visto di tutto, tra supercar e modelli esclusivi. Questo palcoscenico è stato anche l’occasione per il debutto di un qualcosa di davvero particolare. Si tratta della Meyers Manx LFG Tuthill, un moderno buggy prodotto da Tuthill che si caratterizza per un dettaglio davvero unico. Infatti, il suo cuore pulsante è un motore di derivazione Porsche. Tuthill è un’azienda famosa per alcune elaborazioni Porsche e ha fatto sapere che questo specialissimo buggy sarà prodotto in 100 esemplari. Chi l’acquisterà riceverà compreso nel prezzo pure qualcosa di molto esclusivo e cioè ben 6 anni di avventure organizzate in tutto il mondo. Insomma, non si acquista solo un veicolo ma un’esperienza piena di avventure immersi nella natura più selvaggia.
TANTO CARBONIO E SI ‘TRASFORMA’
A progettare questo buggy ci ha pensato Freeman Thomas che ha disegnato l’iconica Audi TT di prima generazione. Non uno qualsiasi, quindi. Ma c’è di più, perché questo buggy può “trasformarsi". Infatti, il tetto è rimovibile e quindi è possibile godere di un’esperienza di guida con i capelli al vento. Ovviamente non mancano i comfort per rendere le avventure nella natura più selvaggia un po’ più pratiche. Troviamo il climatizzatore, il navigatore integrato e un cruscotto digitale con Apple CarPlay / Android Auto. C’è persino il cruise control. La carrozzeria è in fibra di carbonio e stando a quanto racconta l’azienda, per garantire la massima sicurezza, il buggy è dotato di una struttura denominata Rops (Roll Over Protection Structure).
Il “pezzo forte" del buggy è sicuramente il suo motore. Si potranno scegliere diverse configurazioni tra cui il motore Tuthill K, un flat six di 3,1 litri di cilindrata a corsa corta con 4 valvole per cilindro, che nella 911K di Tuthill è in grado di raggiungere gli 11.000 giri al minuto. Non sappiamo, però, se per questo modello sono state apportate modifiche a tale unità. Il costruttore, infatti, non ha voluto condividere molti dettagli tecnici. Sappiamo comunque che il motore è abbinato ad cambio sequenziale a 6 marce e c’è pure la trazione integrale con tre differenziali (anteriore, centrale e posteriore) a slittamento limitato. Inoltre, per poter affrontare davvero tutte le sfide, la particolarissima Meyers Manx LFG Tuthill dispone di doppi ammortizzatori regolabili a cinque vie e un set di pneumatici BF Goodrich All-Terrain. Siccome i consumi non saranno certamente il suo forte, il buggy è equipaggiato con un serbatoio di carburante maggiorato.
PREZZO
Il listino non è ancora stato comunicato e maggiori dettagli sono in arrivo a breve. Sappiamo, però, che le prime avventure programmate inizieranno nel 2027, a partire dal primo LFG Baja Tour in occasione del 50° anniversario della storica prima vittoria di Meyers Manx nella Mexican 1000, che in seguito divenne la Baja 1000.
- Fonte:
- Fonte