Microsoft 365, fine esclusiva OpenAI: arrivano i modelli di Anthropic

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n632642/microsoft-365-ai-anthropic-claude/

HDblog.it Sep 24, 2025 · 2 mins read
Microsoft 365, fine esclusiva OpenAI: arrivano i modelli di Anthropic
Share this

Colpo di scena piuttosto significativo nel settore dell’intelligenza artificiale: da oggi, Claude Sonnet 4 e Claude Opus 4.1, i modelli di Anthropic, entrano ufficialmente nell’ecosistema Microsoft 365 Copilot. Una mossa che amplia il ventaglio di scelte per i clienti, finora legati esclusivamente ai modelli di OpenAI, con cui Microsoft ha una partnership estremamente profonda (investimenti nell’ordine dei miliardi di dollari). Ma nelle ultime settimane sono emerse indiscrezioni una possibile rottura dei rapporti tra le due aziende.

Il debutto dei modelli Anthropic avviene in due spazi chiave: Researcher, l’agente di Copilot dedicato alla ricerca e all’analisi, e Copilot Studio, la piattaforma per costruire e gestire agenti AI personalizzati. Secondo Charles Lamanna, presidente della divisione Business & Industry Copilot, l’obiettivo è dare agli utenti flessibilità e accesso al meglio dell’AI, senza vincolarsi a un solo fornitore.

In concreto, gli utenti di Researcher vedranno un pulsante “Try Claude” nell’interfaccia di Copilot, che consente di passare in modo semplice da un modello OpenAI a Claude Opus 4.1. In Copilot Studio, invece, l’integrazione va ancora oltre: sarà possibile generare agenti che sfruttano Claude per compiti complessi di ragionamento, automazione dei flussi di lavoro o attività multi-step. Sarà peraltro possibile combinare modelli diversi, scegliendo di volta in volta tra Anthropic, OpenAI e altri fornitori disponibili nel catalogo di Azure.

Claude in Researcher arriva subito tramite il Frontier program, disponibile per gli abbonati a Microsoft 365 Copilot. Anche chi lavora su Copilot Studio può già optare per i modelli Anthropic.

C’è un dettaglio piuttosto curioso che vale la pena segnalare: nonostante l’integrazione con i prodotti Microsoft, i modelli Claude continuano a essere ospitati su AWS, il principale concorrente cloud di Redmond. Microsoft vi accede attraverso l’API di Anthropic, come qualsiasi altro sviluppatore. Una scelta tattica, probabilmente temporanea: dopo l’accordo con xAI per portare i modelli Grok su Azure, non è difficile immaginare che Anthropic possa fare la stessa mossa.

L’arrivo di Claude su Copilot non è un caso isolato. Già la scorsa settimana, Microsoft aveva iniziato a favorire Anthropic su OpenAI in un altro prodotto strategico: Visual Studio Code. Secondo indiscrezioni, i test interni hanno mostrato che i modelli di Anthropic si comportano meglio di quelli OpenAI in certi contesti, al punto che potrebbero presto entrare anche in applicazioni core come Excel e PowerPoint.