In un breve video pubblicato pochi minuti fa, Sarah Bond, presidente di Xbox, ha annunciato che Microsoft Gaming ha stretto una collaborazione pluriennale con AMD, che co-progetterà l'hardware delle prossime piattaforme da gioco, tra cui le console Xbox di nuova generazione.
"Sono entusiasta di annunciare che abbiamo stretto un accordo con AMD per lavorare assieme all'hardware di una serie di dispositivi, tra cui le nostre console Xbox di prossima generazione, [che saranno] nel vostro salotto e nelle vostre mani", ha spiegato Bond, lasciando intendere che Microsoft vuole puntare molto sul gaming in portabilità.
"Insieme ad AMD stiamo facendo evolvere lo stato dell'arte dell'hardware da gaming per offrire la prossima generazione di innovazioni grafiche che sbloccherà una qualità visiva ancora migliore ed esperienze coinvolgenti, alimentate dalla potenza dell'intelligenza artificiale, il tutto mantenendo la compatibilità con la libreria di giochi Xbox esistente", ha continuato Bond, rassicurando così i giocatori che la retrocompatibilità è qui per restare.
"Vogliamo creare una piattaforma che sia sempre con voi, in modo che possiate giocare ai giochi che volete sui dispositivi che volete, offrendovi un'esperienza Xbox non limitata ad un singolo negozio o ad un solo dispositivo. Ed è per questo che stiamo lavorando con il team di Windows per assicurarci che Windows sia la piattaforma numero uno per il gaming".
"La prossima generazione di Xbox sta nascendo, e questo è solo l'inizio. Non vediamo l'ora di mostrarvi cosa vi aspetta", ha concluso Bond.
Dal discorso della presidente di Xbox sembra che ci vorrà ancora diverso tempo prima di sapere nei dettagli come Microsoft intende offrire un'esperienza che sia davvero disponibile dappertutto, anche se già oggi possiamo dire che grandi passi in avanti sotto questo aspetto sono stati fatti, grazie, come prima cosa, ai porting di alcuni titoli su PlayStation e Nintendo Switch.