Microsoft sta completando la transizione della sua app Authenticator, che dal prossimo 1° agosto abbandonerà completamente il supporto alla gestione delle password per trasformarsi in un hub dedicato alle passkey.
Il processo di dismissione è iniziato a giugno, quando è stata rimossa la possibilità di creare nuove password all'interno dell'app. A partire da questo mese di luglio, è stata disattivata anche la funzione di compilazione automatica delle password salvate. Il passo finale avverrà il 1° agosto, data dalla quale le password memorizzate non saranno più accessibili né utilizzabili tramite Authenticator.
L'app, finora uno strumento ibrido per l'autenticazione a più fattori e la gestione di password, si concentrerà esclusivamente sull'autenticazione tramite passkey, come PIN, impronte digitali o riconoscimento facciale.
Secondo l'esperto di sicurezza digitale di CNET, Attila Tomaschek, questo cambiamento è positivo per la sicurezza degli utenti. "Le password possono essere violate, mentre le passkey necessitano sia della chiave pubblica che di quella privata, memorizzata localmente, per autenticare gli utenti, aiutando a mitigare rischi come phishing e attacchi brute-force", ha affermato Tomaschek.
Le passkey eliminano le cattive abitudini legate alle password, come il riutilizzo della stessa chiave per più account, una pratica diffusa che aumenta notevolmente i rischi di frodi e furti d'identità. Essendo salvate solo sul dispositivo personale e non su server esterni, le passkey offrono maggiore sicurezza e la comodità di non dover più ricordare decine di password diverse.
Per gli utenti che desiderano continuare a utilizzare le password tradizionali, Microsoft suggerisce di memorizzarle nel browser Edge, sebbene gli esperti raccomandino di cogliere l'occasione per adottare le passkey.
Microsoft ha spiegato che, in molti casi, l'app Authenticator rileverà automaticamente la migliore opzione di passkey da configurare e la imposterà come metodo di accesso predefinito. Per configurare manualmente una nuova passkey, gli utenti possono accedere al proprio account all'interno dell'app Authenticator e selezionare l'opzione "Configura una passkey", seguendo poi le istruzioni a schermo.
Resta quindi poco meno di un mese per gestire la transizione prima che il supporto alle password venga definitivamente interrotto.