Microsoft Bing conquista quote di mercato e sfida lo strapotere di Google

https://www.hdblog.it/google/articoli/n627167/microsoft-google-bing-mercato-ricerche/

HDblog.it Aug 01, 2025 · 1 min read
Microsoft Bing conquista quote di mercato e sfida lo strapotere di Google
Share this

Negli ultimi due anni Microsoft ha rivoluzionato Bing integrando l'intelligenza artificiale, una mossa strategica che ha effettivamente portato ad una crescita notevole della sua quota nel mercato delle ricerche online. Satya Nadella, CEO di Microsoft, aveva dichiarato di volermettere pressione a Google e i numeri dimostrano che il colosso di Redmond è riuscito a muovere le acque in un settore storicamente dominato dal colosso di Mountain View.

Secondo i dati più recenti di Comscore, Bing detiene oggi circa il 29% del mercato delle ricerche desktop negli Stati Uniti, contro il 60% di Google, una crescita di 2,1 punti percentuali rispetto a febbraio 2023, periodo di lancio di Bing Chat. StatCounter, invece, indica che globalmente la quota di Bing è salita all’11,6%, guadagnando 3,4 punti percentuali in due anni. Parallelamente, Google ha perso 6,1 punti percentuali a livello mondiale e 1,2 punti solo negli Stati Uniti.

Numeri che, seppur apparentemente piccoli, hanno un impatto miliardario: per ogni punto percentuale conquistato nella pubblicità legata alle ricerche, Microsoft si stima possa guadagnare 2 miliardi di dollari aggiuntivi, un risultato notevole per una società che oggi sfiora i 4.000 miliardi di valore.

Nell’ultimo anno fiscale chiuso a giugno 2025, Microsoft ha riportato 1,6 miliardi di dollari di crescita nei ricavi legati alle ricerche e alla pubblicità sulle news, con un incremento del 13%. Se si escludono i costi di acquisizione del traffico, la crescita sale al 20%, grazie a una maggiore quantità di ricerche effettuate e a un incremento del valore medio per ricerca.

Se si allarga lo sguardo al mercato totale tra desktop, mobile e tablet, Bing rappresenta solo il 4% a livello globale contro il quasi 90% di Google, sintomo che la strategia dell'integrazione di Bing ed Edge su dispositivi Windows sta funzionando meglio di quelle nel mondo mobile. L’effetto Bing, comunque, inizia a farsi sentire anche negli investimenti pubblicitari online, poiché la piattaforma ads di Microsoft cresce del 21% annuo, attratta da un’audience in espansione e da costi più bassi rispetto a Google Ads. Insomma, se Google detiene ancora il primato assoluto, Microsoft con Bing e l'intelligenza artificiale sta rosicchiando quote in modo costante.