Microsoft ha annunciato che dal 31 ottobre 2025 ritirerà le estensioni del suo Editor per i browser Chrome ed Edge. Per chi non lo conoscesse, si tratta del componente aggiuntivo gratuito lanciato nell’aprile 2020 come alternativa a strumenti come Grammarly, pensato per offrire suggerimenti su grammatica, ortografia e stile di scrittura.
L’azienda ha spiegato che la decisione nasce dal fatto che tali funzioni sono ormai integrate nativamente in Microsoft Edge, rendendo superflua la prosecuzione del progetto come estensione separata. Il comunicato ufficiale precisa che le “core capabilities” dell’Editor — correzioni ortografiche, controlli grammaticali e suggerimenti di stile — fanno già parte dell’esperienza standard del browser. Microsoft sostiene che in questo modo gli utenti avranno un’esperienza più fluida, senza la necessità di installare strumenti aggiuntivi.
Nel frattempo, chi è ancora abituato a utilizzare l’estensione potrà continuare a farlo fino alla data di pensionamento, dopodiché la scrittura assistita passerà automaticamente al sistema integrato in Edge.
La mossa arriva a poche settimane dall’annuncio della fine di Microsoft Lens, l’app di scansione documenti gratuita e molto popolare. In entrambi i casi, la società ha deciso di incorporare funzioni già apprezzate in servizi più ampi della propria offerta. Nel caso di Editor, la scelta è chiaramente legata alla strategia di spingere gli utenti verso Edge, il browser di casa Microsoft, che oggi si arricchisce di un correttore potenziato con AI.
Per quanto riguarda gli amministratori IT, non dovranno compiere azioni particolari: non sono previsti interventi tecnici obbligatori. Microsoft consiglia comunque di informare i dipendenti e gli utenti della modifica, in modo da facilitare la transizione. Dalle impostazioni del browser sarà comunque possibile abilitare o disabilitare il correttore automatico a seconda delle preferenze.
Per chi utilizza strumenti di scrittura digitale, la notizia segna la fine di un add-on che aveva conquistato buone recensioni per semplicità e affidabilità. Tuttavia, l’azienda insiste sul fatto che l’esperienza integrata sarà ancora più ricca e intelligente, con correzioni contestuali e suggerimenti migliorati. In sostanza, Microsoft ritiene che non ci sia più ragione di mantenere un prodotto duplicato rispetto a ciò che Edge già offre di default. Il messaggio ufficiale è stato pubblicato anche nel portale Microsoft 365 Admin Center con ID MC1144651, così da raggiungere le organizzazioni che gestiscono ambienti aziendali.