Microsoft festeggia i 50 anni con uno sfondo esclusivo: ecco come scaricarlo

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n627515/microsoft-50-anni-sfondo-esclusivo-come-scaricare/

HDblog.it Aug 05, 2025 · 1 min read
Microsoft festeggia i 50 anni con uno sfondo esclusivo: ecco come scaricarlo
Share this

I festeggiamenti per i 50 anni di Microsoft non sono ancora finiti. E così, oltre alle Crocs "Esclusive", l'azienda ha nuovo sfondo ispirato a Windows 11 e creato appositamente per l’occasione. Il wallpaper è una variante del celebre "Bloom".

In teoria questo esclusivo sfondo sarebbe disponibile solamente per i fortunati proprietari del Surface Laptop 7 50th Anniversary Edition, ma in pratica lo può scaricare chiunque. Tutto ciò è possibile grazie al sito Windows Central che l'ha reso disponibile ad una risoluzione accettabile.


La nuova versione del Bloom riprende le linee morbide e astratte della versione originale, ma introduce una palette più scura e raffinata, impreziosita da accenti dorati che si sposano con il logo dorato presente sul dispositivo stesso. Questo tocco elegante riflette l’identità visiva scelta da Microsoft per celebrare i suoi cinquant’anni.

Bloom è lo sfondo ufficiale di Windows 11 sin dal lancio del sistema operativo nel 2021, ed è stato progettato dallo studio Six N. Five. Nel corso degli anni ha visto numerose reinterpretazioni: dalle versioni in vetro di Windows 365 a quelle adattate ai colori dei vari dispositivi Surface, fino alla recente variante destinata esclusivamente ai device della linea Copilot+. In un certo senso, questa versione per il cinquantennale è la più 'rara' ed esclusiva di tutte, considerato che per averla di default è necessario possedere un dispositivo prodotto in quantità limitatissime e non disponibile per l'acquisto.

L'idea di abbinare sfondi speciali ad alcuni device o versioni specifiche del sistema operativo non è una completa novità. Anche lo sfondo ufficiale di Windows 10 ha ricevuto lo stesso trattamento, con diverse versioni dello sfondo Hero rilasciate tra il 2015 e il 2020. Una versione ancora più peculiare era invece comparsa in una delle primissime build di Windows 11, ma per quel che ne sappiamo non è mai stata rilasciata ufficialmente.