Microsoft ha licenziato altre 9.000 persone secondo la CNBC

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n623952/microsoft-licenziamenti-9000-persone/

HDblog.it Jul 02, 2025 · 2 mins read
Microsoft ha licenziato altre 9.000 persone secondo la CNBC
Share this

Da qualche giorno circolano in modo piuttosto insistente, e da fonti decisamente attendibili, voci di una imminente nuova ondata di licenziamenti in casa Microsoft: nelle scorse ore ha aggiunto qualche nuovo dettaglio anche CNBC, che sostiene che le persone coinvolte saranno circa 9.000, pari a meno del 4% dell’organico complessivo della società. Stando a quanto riportato dalla testata americana, che cita una fonte anonima interna, la notizia è stata diramata ufficialmente all’interno dell’azienda - il che si allinea con quanto riportato in precedenza, secondo cui l’annuncio sarebbe stato dato nei primissimi giorni del nuovo trimestre, che per Microsoft coincide anche con l’inizio dell’anno fiscale 2026.

Contattata per richieste di chiarimenti, Microsoft, tramite i suoi portavoce, ha risposto con una formula piuttosto generica, vaga e neutra, ma non ha negato né si è barricata dietro a un “no comment”: chiaro segnale che qualcosa è effettivamente successo. Lo statement completo è che “Continuiamo a implementare i cambiamenti organizzativi necessari per posizionare al meglio l'azienda e i team per il successo in un mercato dinamico”. Chi segue questo filone di notizie da un po’ di tempo ormai sa benissimo che “mercato dinamico” è praticamente un sinonimo di “licenziamenti”, in vista o in effetto. In base a precedenti dichiarazioni ufficiali e indiscrezioni, comunque, è emerso in modo piuttosto chiaro che la società sta cercando di snellire la propria struttura organizzativa, rimuovendo strati di middle management dove possibile.

Sappiamo che da quando è finita la pandemia di COVID-19 il settore tech è stato colpito da un gran numero di licenziamenti - Microsoft in prima fila, con 6.000 tagli appena due mesi fa, 300 a inizio giugno, e addirittura 10.000 nel 2023. Ma il record del colosso di Redmond risale al 2014: in occasione dell’acquisizione della divisione mobile di Nokia, lasciò a casa la bellezza di 18.000 persone - e poi sappiamo tutti com’è andata a finire. In questa nuova tornata non è stato specificato quali siano le divisioni coinvolte - sembra abbastanza chiaro comunque che non è solo uno, si tratta di un’operazione di potatura un po’ a tutto campo.

La nuova ondata di licenziamenti non sembra comunque un indicatore di cattiva salute della società, anzi. Negli ultimi trimestri Microsoft ha regolarmente riportato cifre di fatturato e utili netti superiori alle previsioni degli analisti. Alcuni prevedono che entro diciotto mesi Microsoft potrebbe addirittura arrivare a sfiorare una capitalizzazione di 5.000 miliardi di dollari. Per ora, comunque, le azioni “si accontentano” di stare a livelli record: più di 497 dollari.