La fine del supporto software di Windows 10 è sempre più vicina, al netto di estensioni a pagamento che difficilmente riscontreranno un grande interesse nel regolare mondo consumer. Come vi abbiamo raccontato in questi ultimi mesi, Microsoft sta lavorando sodo per promuovere il passaggio al sistema operativo più nuovo, Windows 11, con messaggi e pop-up nel sistema operativo e campagne di comunicazione promozionale più o meno aggressive. Il fatto è che per diversi utenti implicherà la rottamazione del proprio PC, visto che i sistemi senza TPM 2.0 (non bisogna certo andare indietro di decenni per trovarli) non sono compatibili per ragioni di sicurezza.
In ogni caso, pare che il colosso di Redmond stia sviluppando un tool per facilitare la migrazione dal vecchio sistema al nuovo. Tracce del software sono state trovate dal noto leaker e insider noto su Twitter come Phantomofearth, storicamente molto vicino e bene informato su Microsoft. Il tool si chiama Windows Migration, e a quanto pare si tratta di un’estensione/ampliamento della classica app Backup ufficiale di Windows 10. L’obiettivo dell’app è relativamente semplice - facilitare il trasferimento di file da un vecchio sistema a uno nuovo basato su Windows 11.
Per ora le informazioni sul funzionamento dell’applicazione sono limitate. Sarà importante che le due macchine siano connesse alla stessa rete, prevedibilmente, e pare che sia prevista una sorta di procedura di pairing basata sul nome del sistema e su codici di autenticazione temporanei o OTP (One-Time Password). Microsoft promette facilità e semplicità d’uso. Gli screenshot non ci permettono di capire esattamente quali tipologie di “informazioni” (per usare la terminologia dell’app stessa) il tool sarà in grado di trasferire, né quale sarà il livello di personalizzazione a disposizione dell’utente.
L’applicazione è attualmente già presente nelle ultime build rilasciate agli Insider (nello specifico gli screenshot provengono dalla 19045.6029 rilasciata nel canale Release Preview), ma è nascosta - bisogna abilitarla con strumenti di terze parti come VivTool usando come riferimento l’ID 56242779.