Microsoft Paint testa i primi strumenti del nuovo Windows AI Lab

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n632493/windows-ai-lab-microsoft-paint/

HDblog.it Sep 23, 2025 · 1 min read
Microsoft Paint testa i primi strumenti del nuovo Windows AI Lab
Share this

Microsoft ha appena lanciato un nuovo programma chiamato Windows AI Lab, pensato per sperimentare funzionalità basate sull’intelligenza artificiale direttamente all’interno delle applicazioni di Windows. La prima a ricevere queste novità è Microsoft Paint, uno dei software più iconici del sistema operativo.

L’azienda ha confermato che il progetto serve a testare rapidamente nuove idee, raccogliere feedback dagli utenti e capire quali strumenti abbiano reale utilità e mercato. Come ha spiegato Mike Harsh, partner director of product management di Microsoft, l’obiettivo è accelerare la validazione delle funzioni AI osservando l’interesse e l’esperienza degli utenti in tempo reale.

Non è ancora chiaro quali strumenti arriveranno per primi in Paint, ma gli indizi puntano verso funzionalità creative simili a quelle introdotte da Adobe in Photoshop. Negli ultimi mesi il programma si è arricchito di novità significative: supporto ai livelli, gestione della trasparenza e nuovi formati di file (.paint). A questo punto, l’aggiunta di strumenti AI per generare immagini, migliorare automaticamente le foto o rimuovere oggetti indesiderati sembra solo questione di tempo.

Windows AI Lab non si limiterà a Paint. Microsoft sta infatti portando l’AI in molte delle sue applicazioni principali. Notepad ha già iniziato a ricevere funzioni assistite dall’intelligenza artificiale, come la possibilità di riassumere testi o proporre correzioni intelligenti. Anche File Explorer si arricchisce di azioni AI, pensate per semplificare la ricerca e l’organizzazione dei documenti. Paint, dal canto suo, sperimenta pure la generazione di immagini a partire da descrizioni testuali, un’area in cui i modelli generativi stanno crescendo rapidamente.

Il programma segna un passo in avanti nella strategia Microsoft di integrare l’AI come parte integrante dell’esperienza Windows, senza relegarla solo a Copilot o a servizi esterni. La logica è semplice: testare su larga scala, capire cosa funziona e poi distribuire stabilmente le funzioni più apprezzate.

Per ora gli utenti hanno solo intravisto l’etichetta “AI Lab” comparsa in alcune versioni di Paint in fase di test, ma il rollout non è ancora iniziato su larga scala.