Microsoft rallenta i piani sull'Xbox portatile: focus sulle prestazioni di Windows 11

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n620232/xbox-portatile-microsoft-rallenta/

HDblog.it May 30, 2025 · 2 mins read
Microsoft rallenta i piani sull'Xbox portatile: focus sulle prestazioni di Windows 11
Share this

Che Microsoft stia lavorando ad una versione portatile di Xbox non è certo un segreto; la casa di Redmond ha capito che il trend avviato da Switch e da Steam Deck non è destinato a calare e che esiste un pubblico di giocatori che vuole accedere alla libreria Xbox in completa mobilità, motivo per cui è importante essere presenti anche in questo segmento con una proposta adeguata.

Nonostante ciò, sembra che i lavori sulla console portatile stiano per entrare in una fase di sospensione temporanea, almeno stando a quanto si apprende dall'ultimo rapporto pubblicato da Jez Corden su Windows Central, il quale sembra indicare una nuova priorità per il team di Microsoft: ottimizzare le prestazioni gaming di Windows 11.

Prima di addentrarci nel rumor, bisogna ricordare che in questo caso stiamo parlando della console realizzata interamente da Microsoft e non di Project Kennan, ovvero la portatile sviluppata in collaborazione con Asus sulla base di ROG Ally 2. Sembra infatti che la casa di Remdond non abbia affatto intenzione di rallentare sotto il fronte delle collaborazioni con i partner, visto che questo potrebbe essere il modo migliore per consolidare la presenza nel settore prima del debutto della vera Xbox portatile.

Il principale problema che si stanno trovando ad affrontare gli ingegneri di Microsoft riguarda proprio Windows 11, un sistema operativo sicuramente adatto all'utilizzo generalista, ma che mostra pesantemente il fianco quando viene impiegato esclusivamente in ambito gaming.

Lo abbiamo visto pochi giorni fa nel confronto tra le due versioni di Legion Go S con SteamOS e Windows 11, dove è emerso un vantaggio enorme per il sistema operativo di Valve, a fronte di una esatta parità di specifiche hardware. Questo potrebbe essere il primo campanello d'allarme che ha portato - secondo le fonti di Corden - ad una riorganizzazione della divisione che si occupa della console portatile di Microsoft.

L'azienda sembra essere molto interessata a presidiare questo settore, tuttavia pare aver attuato un cambio di strategia che punta a dedicare maggiori risorse alla componente software, lasciando che quella hardware venga seguita maggiormente attraverso i prodotti degli OEM partner, un po' come accadrà con Kennan. Secondo quanto emerso, i piani sono quelli di presentare sul mercato una console che sia effettivamente in grado di far girare tutti i titoli Xbox, tuttavia il grosso focus sul risolvere i problemi di Windows 11 ci fa capire che Microsoft non aveva intenzione di usare lo stesso sistema operativo di Xbox, bensì proprio Windows.

Insomma, è probabile che la prima vera Xbox portatile sia ancora molto lontana, ma ciò che conta ora è migliorare le prestazioni di Windows 11 in ambito gaming, specialmente su dispositivi con un budget di risorse e di energia così limitato come gli handheld. Se Microsoft riuscirà a vincere questa sfida, il predominio di SteamOS potrà essere evitato.