Dopo aver introdotto la possibilità di controllare lo smartphone dal menu Start, Microsoft continua a migliorare la sinergia con Android, rendendo ancora più comoda la condivisione di file Office tramite link. Finalmente il colosso di Redmond ha esteso anche al robottino verde la possibilità, già accessibile su iOS, di aprire file Office condivisi senza obbligo di login.
Fino a oggi, infatti, su Android l'apertura di un file Word, Excel o PowerPoint condiviso tramite link richiedeva l'accesso a un account Microsoft. Con questa novità, invece, la procedura diventa decisamente più snella e intuitiva: basta un semplice tap sul link ricevuto per visualizzare immediatamente il documento in modalità view-only.
Ma come funziona la condivisione "anonima" dei file Office? Semplice: il mittente genera il link dall'app di Office (Word, Excel o PowerPoint) tramite l'icona di condivisione, inserendo l'email del destinatario o copiando manualmente il collegamento. All'apertura, l'utente Android vedrà un prompt che invita al login, ma potrà ignorarlo per accedere direttamente al contenuto. Attenzione: senza autenticazione, il file resta in sola lettura. Per modificarlo, servirà comunque un account Microsoft.
Microsoft così pareggia i conti tra utenti Android e iOS, e recupera un gap significativo rispetto a Google Drive, che offre da anni la possibilità di accedere a file condivisi senza autenticazione. Considerando il dominio di Office in ambito aziendale e scolastico, l'aggiornamento si tradurrà in un miglioramento concreto nella quotidianità di milioni di utenti. Le app devono essere aggiornate alla versione 16.0.18827.20066 o superiore per abilitare la funzione.