Microsoft rivoluziona Windows Update: un hub unico per tutti gli update software

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n619983/microsoft-windows-update-centralizzati/

HDblog.it May 28, 2025 · 2 mins read
Microsoft rivoluziona Windows Update: un hub unico per tutti gli update software
Share this

Microsoft ha annunciato un'importante evoluzione per il suo sistema di aggiornamenti in Windows 11, presentando i piani per quella che definisce la "piattaforma di pianificazione di Windows Update". Si tratta di un'iniziativa ambiziosa che mira a trasformare Windows Update nel punto di riferimento centrale per la gestione di quasi tutti gli aggiornamenti software installati su un PC, andando quindi ben oltre i soli aggiornamenti del sistema operativo. L'idea di fondo, come illustrato dall'azienda in un post sul proprio blog, è quella di porre fine all'attuale frammentazione, dove ogni applicazione dispone spesso di un proprio meccanismo di aggiornamento, con notifiche e tempistiche separate e talvolta invadenti per l'utente.

Questo nuovo sistema, che Microsoft specifica essere "costruito sullo stack di Windows Update" esistente, offrirà agli sviluppatori di applicazioni la possibilità di integrare i propri aggiornamenti direttamente in questo gestore centralizzato. Ciò avverrà tramite nuove API e comandi PowerShell e gli sviluppatori, o chi gestisce gli aggiornamenti per loro conto, dovranno registrare il proprio software con il nuovo "pianificatore". Parte di questo processo includerà l'indicazione di un file eseguibile che il sistema potrà utilizzare per verificare la presenza di nuovi update per quella specifica app.

Successivamente, tramite le API, potranno comunicare al pianificatore la disponibilità di un aggiornamento, fornendo dettagli come nome, versione, tipo di pacchetto, eventuale necessità di riavvio del sistema e scadenze per l'installazione su dispositivi gestiti centralmente. Per le applicazioni tradizionali Win32, che non utilizzano i moderni formati di pacchetto MSIX o APPX, gli sviluppatori avranno anche la possibilità di fornire eseguibili dedicati per gestire il download e l'installazione, e persino script per chiudere e riaprire automaticamente le applicazioni che potrebbero bloccare il processo di update.

Una volta ricevute tutte queste informazioni, il sistema si occuperà di pianificare in modo intelligente i download e le installazioni, mostrando all'utente le familiari notifiche di Windows Update quando è richiesto un intervento o un'approvazione. L'applicazione aggiornata dovrà poi comunicare al sistema l'esito dell'operazione (successo o fallimento), permettendo eventuali tentativi successivi in caso di problemi.

I potenziali vantaggi di questo approccio centralizzato includono una pianificazione degli aggiornamenti più intelligente, che potrebbe tenere conto se il PC è effettivamente in uso, e la disponibilità di una cronologia unica di tutti gli aggiornamenti installati, accessibile tramite le Impostazioni di Windows. Per gli sviluppatori, ciò potrebbe tradursi nel non dover più costruire e mantenere complessi sistemi di aggiornamento proprietari.

Al momento, questa nuova piattaforma di pianificazione è in fase di private preview, quindi si tratta ancora di uno stadio iniziale di sviluppo e test. Microsoft invita gli sviluppatori interessati a partecipare a questa fase di anteprima a contattare l'azienda tramite l'indirizzo email dedicato: unifiedorchestrator@service.microsoft.com.

Si tratta indubbiamente di un progetto ambizioso che, se implementato con successo e superando le note criticità che talvolta hanno afflitto Windows Update in passato, potrebbe semplificare notevolmente la gestione degli aggiornamenti software sia per gli utenti finali che per gli sviluppatori.