Microsoft ha comunicato ai suoi partner hardware l'avvio di un'iniziativa strategica per ripulire il catalogo di Windows Update dai driver legacy più datati e ormai obsoleti per Windows 11. Questa mossa, che segue le recenti modifiche annunciate il mese scorso riguardo allo sviluppo dei driver per Windows (come il ritiro di WMIS), mira a migliorare la sicurezza generale e la compatibilità del sistema operativo, garantendo che agli utenti venga offerto un set di driver ottimizzato e più moderno.
Il processo di pulizia, che Microsoft ha sottolineato diventerà un'attività regolare d'ora in avanti, è strutturato in più fasi. La prima fase, attualmente in corso, si concentra esclusivamente sulla rimozione di quei driver obsoleti per i quali esiste già una versione più recente e moderna all'interno dello stesso Windows Update. Tecnicamente, Microsoft procederà facendo scadere i driver legacy, rimuovendo i segmenti di pubblico ad essi associati nell'Hardware Development Center, così che non vengano più proposti ad alcun sistema.
Una volta completata questa prima fase, l'azienda concederà ai partner hardware un periodo di grazia di sei mesi per sollevare eventuali preoccupazioni o obiezioni. Se non verranno presentate contestazioni valide, i driver designati come obsoleti verranno definitivamente eradicati dal catalogo di Windows Update. Microsoft ha comunque chiarito che i partner avranno ancora la possibilità di ripubblicare un driver ritenuto legacy, anche se potrebbe essere richiesta una giustificazione per tale azione.
L'azienda di Redmond ha assicurato che manterrà un canale di comunicazione trasparente con i partner, informandoli a ogni passo del processo. Se la fase attuale è limitata ai driver con sostituti già disponibili, le fasi future potrebbero espandere il raggio d'azione e includere la rimozione anche di altre tipologie di driver. Per evitare sorprese, Microsoft ha invitato i suoi partner a revisionare proattivamente i loro driver presenti nell'Hardware Program.
Questa non è l'unica novità di Windows Update a cui abbiamo assistito negli ultimi tempi. Come abbiamo visto lo scorso mese, infatti, l'azienda sta puntando a trasformarlo pesantemente per renderlo un vero e proprio hub per tutti i tipi di aggiornamenti.