Su Microsoft Teams stanno iniziando ad arrivare le conversazioni in thread: il colosso di Redmond l’ha annunciato nelle scorse ore, ma per ora è disponibile solo in forma Preview. È una feature che è stata molto richiesta dagli utenti dell’app: Microsoft aveva promesso già diverso tempo fa che l’avrebbe resa disponibile verso metà 2025, e possiamo dire che tecnicamente l’ha fatto - anche se restano da capire le tempistiche per il lancio nel canale stabile.
Microsoft spiega che i thread saranno implementati nella sezione dell’app dedicata ai canali; per chi proviene da Slack, è importante tenere a mente che ci saranno delle differenze chiave nelle meccaniche di funzionamento. Per usare le parole della manager di Teams Noga Ronen, gli utenti potranno “seguire i thread che più interessano e, quando vengono annunciati un aggiornamento o una decisione importante, possono essere inviati alla conversazione principale, in modo che tutti rimangano allineati senza essere costretti a leggere tutto il thread nella sua interezza”.
Per ogni canale si dovrà scegliere tra una conversazione a thread e una stile chat. Il layout dovrà essere deciso dai proprietari o dagli amministratori del canale. Nella barra di navigazione laterale sinistra, ci sarà una sezione dedicata ai thread che l’utente sta seguendo, in modo da avere sott’occhio tutti gli aggiornamenti in modo rapido e immediato. Per default, l’utente segue automaticamente solo i thread che ha creato, in cui ha pubblicato delle risposte, in cui è menzionato o che decide di seguire esplicitamente.
Thread a parte, ci sono altre due novità secondarie. Prima di tutto un miglioramento alle reazioni ai messaggi, che ora possono essere composte da più di un’Emoji, e poi un ampliamento della lista di comandi testuali che si possono lanciare nella chat usando lo slash. Debutta /gif, che permette di cercare le intramontabili immagini animate.