La condivisione dello schermo è uno strumento prezioso per le riunioni, ma può essere anche un limite. E Microsoft Teams, che da luglio impedirà la cattura di screenshot durante le riunioni, sta ora introducendo una nuova funzionalità pensata per semplificare l'utilizzo della chat durante la condivisione dello schermo nelle chiamate. Ora, infatti, Teams consente ai presentatori di aprire una finestra di chat dedicata, permettendo di monitorare risposte e altri messaggi durante la presentazione, e il tutto chiaramente senza interromperla. Sarà possibile inoltre rispondere con messaggi o reazioni, e Teams manterrà la finestra della chat visibile solo per l'utente, anche qualora questa si trovi sulla schermata che è in condivisione con gli altri partecipanti alla chiamata.
Questa nuova funzione risolve un problema cronico delle presentazioni digitali: dover interrompere lo sharing per controllare domande scritte, rischiando di perdere il filo. Microsoft sottolinea come questa modifica sia stata richiesta a gran voce dell'utenza, e vada a migliorare l'engagement e l'efficacia delle riunioni ibride:
Molti di voi ci hanno detto quanto fosse importante poter vedere e rispondere alle chat durante una presentazione in una riunione di Teams - e ora è realtà! Con questa nuova funzionalità, è possibile reagire in tempo reale a domande o commenti. Ciò consente di rimanere aggiornati sugli input dei partecipanti e di essere sempre coinvolti nelle conversazioni cruciali.
Abilitare questa chat "stealth" durante la condivisione dello schermo è semplice: basta cliccare sull'icona "Chat" nella barra degli strumenti, accanto a "Persone" e "Interrompi condivisione". A questo punto Teams mostrerà una notifica che conferma la privacy della finestra: i partecipanti vedranno solo lo schermo condiviso, non i messaggi del presentatore. La chat può essere spostata liberamente, ridimensionata, ridotta a icona e chiaramente chiusa.