Un prezzo medio, la maggior parte degli abbonati sarà abbonato ad ultimate sicuramente dato che Xbox non ha senso con i Tier inferiori. Ma metti anche una cifra più bassa, ha talmente tanti abbonati che anche dire che ha un margine di 5$ sarebbero 150 mln al mese e ci stai dentro alla grande per mettere dentro qualche indie e gioco AAA a fine vita al mese e 4 esclusive all'anno.
IRNBNNio personalmente ho sempre considerato interessante il concetto del gamepass, ma a me in prima persona non è mai servito. Gioco una manciata di ore al mese e quando ho tempo, voglio giocare esattamente al titolo che mi va di giocare. Quindi gli abbonamenti per pescare cio che capita sinceramente non mi intrigano. Magari chi gioca piu di me trova della convenienza in questo metodo di pagamento, ma io ora come ora non gioco abbastanza per abbonarmi. Microsoft con questa mossa mi ha solo dato la certezza al 100% di continuare per la mia strada.
AndredoryNo, non conviene più. Per convenire devi giocare quasi tutti i giochi che ti danno mensilmente e usare molto i servizi offerti come il cloud. Se no non conviene più, molto più economico farsi una lista di tutti i giochi che si vorrebbe giocare e comprarli in offerta man mano. L'unico modo per cui può essere ancora conveniente è trovare offerte sui codici mensili o accumulare i giochi a cui si è interessati e fare saltuariamente uno o due mesi di Pass per recuperarli.
AndredoryL'hanno fatta fuori dal vaso. A parte i nomi che fanno schifo, infatti senza sapere nulla penserei che il Premium valga più dell'ultimate, ma 27 sono veramente troppi, si parla 324 l'anno. A meno di trovare key a prezzi eccezionali a questi prezzi il Gamepass diventa inavvicinabile. Ma mi sembra pure strano una mossa del genere, un aumento di 10 tutto in un colpo è veramente troppo strano.
Ancora ancora a 20 lo avrei compreso con tutti i servizi e i giochi al D1 che ti danno ma oltre no, per lo meno con con gli stipendi che abbiamo in Italia. Ancor più preoccupante il fatto che sicuramente gli aumenti non finiranno qua ma già così si prenderanno una bella batosta a livello di abbonati.
Praticamente la mia Serie S una volta terminati i mesi residui di Ultimate diventa un soprammobile, la si può giusto usare attivando un mese ogni tanto per recuperarsi tutti i giochi che si sono persi nei mesi precedenti. Poco male visto che il costo l'ho già più che ampiamente recuperato grazie al Gamepass, però in futuro la mia piattaforma principale tornerà PS5 con giochi molto vecchi presi usati a 20 e Rog Ally con Steam ed emulazione per quel che riuscirà a far girare.
Di certo mi aspetto aumenti anche per il PS Plus a questo punto, ma almeno lì non mi rode essendo un servizio scadente che non userei mai.