
C’è chi le dà per finite. C’è chi pensa che ormai le auto più amate dalle famiglie siano solo SUV e crossover. Ma le auto station wagon, nel 2025, non hanno alcuna intenzione di uscire di scena. Sono basse, slanciate, spaziose e super versatili. Perfette per chi macina chilometri ogni giorno, per chi ha figli da accompagnare ovunque, per chi viaggia spesso con il cane o semplicemente ama guidare un’auto pratica senza rinunciare allo stile. In un mondo sempre più affollato di carrozzerie alte e massicce, <strong>l'auto sw</strong> resta fedele a sé stessa: lunga, comoda, sicura e spesso più efficiente nei consumi. In questa guida troverete la nostra selezione delle <strong>migliori station wagon 2025</strong>, con le proposte più interessanti per chi cerca la miglior station wagon <strong>rapporto qualità/prezzo</strong>, senza rinunciare a comfort, tecnologia e piacere di guida.<h2>Le migliori station wagon</h2><img class="alignnone size-full wp-image-205841" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/Opel-Astra-Sports-Tourer.jpg" alt="" width="1878" height="1083" />Dalle ibride silenziose alle benzina grintose, passando per le diesel da lunga percorrenza, ecco <strong>sette auto wagon</strong> che ci hanno convinto. Per spazio, tecnologia, prestazioni. Ma anche per quel mix difficile da spiegare a parole. Quel feeling che nasce quando un’auto vi semplifica la vita. Se siete in cerca della miglior station wagon qualità prezzo, probabilmente siete nel posto giusto.<h2>Ford Focus Wagon</h2><img class="alignnone size-full wp-image-205836" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/Ford-Focus-Wagon.jpg" alt="Ford Focus Wagon" width="1920" height="1080" />La <a href="https://www.hdmotori.it/listino/ford/"><strong>Ford Focus Wagon</strong></a> è una di quelle auto che non fa rumore, ma fa tutto bene. E che se pur con la consapevolezza che quest'anno uscirà definitivamente di scena (<a href="https://www.hdmotori.it/ford-articoli-n611035-ford-focus-addio-stop-produzione-novembre-2025/"><strong>non verrà più prodotta da Ford</strong></a>) è ancora tra le station wagon più vendute in Italia. È <strong>lunga 4,66 metri</strong> e offre un bagagliaio capace di trasformarsi da 635 a 1.653 litri. Dentro ci stanno passeggini, bici pieghevoli e valigie di famiglia senza stress. Sotto il cofano trovate un <strong>1.0 EcoBoost Hybrid da 125 CV</strong> nelle versioni ST-Line e ST-Line X. Su strada è equilibrata, morbida quando serve e reattiva quando volete divertirvi. Il <strong>sistema SYNC 4</strong> con touchscreen da 13,2 pollici funziona alla grande, con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Consumi nella norma: <strong>circa 5,4 l/100 km</strong>. E un prezzo che parte da <strong>32.150 euro</strong>, rendendola una delle migliori in termini di rapporto qualità/prezzo nel mondo delle wagon.<h2>Hyundai i30 Wagon</h2><img class="alignnone size-full wp-image-205837" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/Hyundai-i30-Wagon.png" alt="Hyundai i30 Wagon" width="1280" height="694" />Non vi aspettate che una wagon compatta possa essere così furba? E invece la <a href="https://www.hdmotori.it/listino/hyundai/hyundai-i30-2020/"><strong>Hyundai i30 Wagon</strong></a> colpisce per come sfrutta i suoi 4,59 metri. Il bagagliaio parte da 602 litri, ma se si abbattono i sedili, si superano i 1.600 litri. C'è spazio per tutto. <strong>Motori solo benzina da 100 e 140 CV</strong>. Dentro è tutto pulito, razionale: infotainment da 10,25", guida assistita evoluta, <strong>consumi dai 5,6 ai 5,7 l/100 km</strong>. Non ha fronzoli, ma ha sostanza. E costa il giusto: <strong>poco più di 31.000 euro</strong>, perfetta se cercate una delle migliori station wagon qualità prezzo in un formato compatto e moderno.<h2>Kia Ceed SW</h2><img class="alignnone size-full wp-image-205839" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/Kia-Ceed-SW.jpg" alt="Kia Ceed SW" width="1130" height="605" />La <a href="https://www.hdmotori.it/listino/kia/kia-xceed/"><strong>Kia Ceed SW</strong></a> è la classica wagon che vi accompagna ovunque, con discrezione ma senza mai deludervi. È lunga 4,60 metri e ha un baule che fa invidia a molte SUV: 512 litri in versione standard, e oltre 1.500 litri a pieno carico. Motori solo <strong>benzina T-GDi e MHEV da 100 CV</strong>. A bordo è tutto ben studiato, con cruscotto digitale, infotainment intuitivo e materiali che non sembrano economici. Consuma poco (<strong>tra 5,3 e 5,5 l/100 km</strong>) e vi copre le spalle con 7 anni di garanzia. Prezzo da<strong> 26.000 euro</strong>, ideale per chi cerca una station wagon solida e conveniente, perfetta nel lungo periodo.<h2>Peugeot 308 SW</h2><img class="alignnone size-full wp-image-205844" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/Peugeot-308-SW.jpg" alt="Peugeot 308 SW" width="1280" height="720" />La <a href="https://www.hdmotori.it/listino/peugeot/peugeot-308-2021/"><strong>Peugeot 308 SW</strong></a> non è solo una station wagon. È una dichiarazione di stile per chi vuole distinguersi, anche quando accompagna i figli a scuola o va a fare la spesa. Il suo design scolpito, elegante e dinamico cattura lo sguardo ovunque si passi. Lunga 4,64 metri, non rinuncia allo spazio: il bagagliaio va da <strong>608 a 1.634 litri</strong>, perfetto per valigie, spesa settimanale o una gita improvvisata. Ma la vera magia è dentro. C’è l’i-Cockpit, con il volante piccolo e il cruscotto rialzato che vi fa sentire al comando, quasi come se si fosse all'interno di un’auto sportiva. I motori? Ce n’è per tutti. Un benzina <strong>1.2 mild-hybrid da 145 CV</strong> o un diesel da 130 CV perfetti per chi lavora in città. C'è pure la Plug-in e non manca nemmeno un versione 100% elettrica. <strong>Prezzo da poco più di 33.000 euro</strong>. Potremmo dire una delle migliori station wagon disponibili oggi.<h2>Skoda Octavia Wagon</h2><img class="alignnone size-full wp-image-205846" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/Skoda-Octavia-Wagon.jpg" alt="Skoda Octavia Wagon" width="1920" height="1080" />Se chiedete a un esperto “Qual è la station wagon per eccellenza?”, vi dirà <a href="https://www.hdmotori.it/listino/skoda/skoda-octavia/"><strong>Skoda Octavia</strong></a>. Nel 2025 resta una certezza: 4,70 metri di carrozzeria elegante, e uno dei bagagliai più grandi del segmento, 640 litri che diventano 1.700. È disponibile con <strong>motori benzina e benzina mild-hybrid da 116 CV e 150 CV, diesel da 116 CV</strong>. Quest’ultima è perfetta per chi lavora e viaggia tanto. Dentro c’è tutto: infotainment da 10", cruscotto digitale, assistenti alla guida evoluti. I consumi? <strong>Da 5 a 5,3 l/100 km</strong>. Costa da<strong> 29.500 euro</strong>, ed è in testa alla classifica station wagon 2025 per chi vuole spazio, affidabilità e tecnologia in un solo pacchetto.<h2>Seat Leon ST</h2><img class="alignnone size-full wp-image-205847" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/Seat-Leon-ST.jpeg" alt="Seat Leon ST" width="1022" height="714" />La <a href="https://www.hdmotori.it/listino/seat/seat-leon-2020/"><strong>Seat Leon ST</strong></a> ha l’anima di una sportiva e la praticità di una famigliare. Sì, si può avere tutto. Con i suoi 4,64 metri offre 620 litri di spazio, ma quando la guidi ti dimentichi che è una wagon. Merito di un assetto rigido quanto basta e di motori brillanti, gli stessi della Skoda Octavia: quindi <strong>benzina e benzina mild-hybrid da 116 CV e 150 CV, diesel da 116 CV</strong>. Dentro è moderna, colorata, con interni digitali e touch ovunque. Consuma poco: da 4,6 a 5,8 l/100 km. <strong>E parte da 28.000 euro</strong>. È una delle migliori station wagon qualità prezzo per chi vuole anche un pizzico di brio.<h2>Toyota Corolla Touring Sports</h2><img class="alignnone size-full wp-image-205849" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/Toyota-Corolla-Touring-Sports.jpg" alt="Toyota Corolla Touring Sports" width="1078" height="598" />La <a href="https://www.hdmotori.it/listino/toyota/toyota-corolla-2019/"><strong>Corolla Touring Sports</strong></a> è la wagon giusta per chi vuole consumare poco, stare tranquillo e avere sempre tecnologia al top. Lunga 4,65 metri, è una tra le più vendute del suo segmento. Il bagagliaio? Tra 581 e 1.591 litri. Ma il bello è sotto: motori solo ibridi, da <strong>140 e 178 CV</strong>, HEV, senza spine e prese. Consuma pochissimo (<strong>4,5-4,8 l/100 km</strong>) e ha una guida fluida, quasi ovattata. Dentro è ordinata, pulita, con due grandi display e tutti gli assistenti alla guida possibili. Costa un pochino più delle altre di questa selezione. Si <strong>parte da 35.500 euro</strong>, ma in cambio si guida una delle migliori station wagon ibride dell’anno, perfetta per chi vuole risparmiare carburante e non rinunciare a nulla.