Milan Games Week & Cartoomics 2025: tutte le novità della nuova edizione

https://www.hdblog.it/games/articoli/n625719/milan-games-week-cartoomics-2025-novita/

HDblog.it Jul 17, 2025 · 2 mins read
Milan Games Week & Cartoomics 2025: tutte le novità della nuova edizione
Share this

L’evento si sviluppa su quattro padiglioni (9, 11, 14 e 18), ciascuno dedicato a diverse declinazioni della cultura pop. I padiglioni 9 e 11 sono il regno del digitale: nel Gaming District si alternano oltre 150 postazioni free‑play console e PC, l’area Indie Dungeon per gli sviluppatori indipendenti, e l’Esport Show con arene per tornei e la finale dell’eSport MotoGP. Gli appassionati potranno persino sfidarsi su simulatori MotoGP 25 e ammirare da vicino le moto ufficiali.

D'altra parte, il padiglione 14 accoglie il cuore analogico dell’evento con Unplugged, lo spazio dove provare in anteprima nuovi giochi da tavolo, partecipare a dimostrazioni e workshop con master esperti e scambiare collezionabili. A pochi passi, la rinnovata Artist Alley offre agli autori di fumetto e manga uno spazio di incontro diretto con il pubblico, grazie anche alla mostra di Marco Checchetto, autore del poster ufficiale di MGWCMX 2025.

Il padiglione 18, infine, ospita ImagiNation e Electric Town, le aree dedicate rispettivamente a fumetti, graphic novel e illustrazione, e al mondo orientale di manga, anime e webtoon. Tra gli ospiti internazionali confermati figurano Hitoshi Sakimoto, C.B. Cebulski, Peach Momoko, Eric Monacelli, Brian M. Bendis, Marco Checchetto e Paul Azaceta; per la prima volta in Italia arrivano Hidenori Kusaka e Satoshi Yamamoto, autori di “Pokémon – La Grande Avventura”.

Cartoomics si conferma punto di riferimento per editori e autori: Panini Comics, Star Comics, J‑POP Manga e Dynit presentano anteprime e novità, mentre la nuova casa editrice Tomodachi Press debutta con i suoi titoli originali. Non mancano nomi di spicco come Mirka Andolfo, Federico Vicentini e Sara Pichelli, pronta a incontrare i fan insieme al maestro Brian M. Bendis.

La magia del cosplay raggiunge il suo apice con Cosplay Ground, uno spazio attrezzato con photoset, trucco e sartoria d’emergenza dove gli appassionati possono confrontarsi e perfezionare i propri costumi. Negli Studios scenografie spettacolari, figuranti e ambientazioni interattive ricreano universi tratti da Star Wars (con i gruppi internazionali ufficiali Disney e Lucasfilm), Umbrella Italian Division e La Fortezza.

La tre giorni è scandita da quattro palchi: il Central Stage ospita panel, interviste e concerti; il Level Stage, all’interno del Gaming District, è dedicato a talk show e live gameplay; l’Hero Stage celebra fumetto e illustrazione con masterclass e tavole rotonde; il Multiverse Stage unisce animazione, cinema e spettacoli cosplay. Sara Kurolily Stefanizzi, celebre streamer, sarà la conduttrice principale sul Central Stage.

Radio 105 sarà poi la radio ufficiale dell’evento e trasmetterà in diretta con i suoi conduttori, e proporrà sul Central Stage performance di artisti nazionali. Novità 2025 le finali italiane della K‑Pop League, dove crew di ballerini si sfidano con coreografie spettacolari davanti a una giuria di esperti. I biglietti sono già in vendita sul sito ufficiale (al link in FONTE) con prezzi a partire da 19€.