MindsEye è un disastro: al via i rimborsi in stile Cyberpunk 2077

https://www.hdblog.it/games/articoli/n621726/mindseye-disastro-rimborsi-stile-cyberpunk-2077/

HDblog.it Jun 12, 2025 · 2 mins read
MindsEye è un disastro: al via i rimborsi in stile Cyberpunk 2077
Share this

C'era molta attesa su MindsEye, il nuovo gioco sviluppato da Build a Rocket Boy, uno studio scozzese guidato da Leslie Benzies, uno dei director della serie Grand Theft Auto, ma nel giro di 48 ore dal lancio è diventato subito un "caso" che ricorda quello dei primi giorni di Cyberpunk 2077.

Il titolo, un action adventure narrativo per giocatore singolo, è disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S dal 10 giugno, ma sta facendo parlare di sé per gravi problemi di prestazioni, bug e glitch che rendono l'esperienza videoludica sostanzialmente compromessa, tanto che PlayStation, proprio come era stato per il GdR di CD Projekt RED ha iniziato a emettere rimborsi ai giocatori insoddisfatti.

Il portale The Gamer segnala infatti due esempi di rimborsi ricevuti da altrettanti utenti e pubblicati sul subreddit dedicato al gioco. In particolare, un giocatore ha pubblicato la sua conversazione con l'assistenza PlayStation: nella richiesta di rimborso, ha specificato che nel trailer di lancio ufficiale il gioco viene pubblicizzato con prestazioni a 60 FPS migliorate sul modello Pro di PlayStation 5, ma così non sarebbe. Riconoscendo il problema, PlayStation ha deciso di emettere il rimborso e afferma di star indagando sulla questione.

Uno scambio simile è stato pubblicato su X, dove un altro utente ha pubblicato solo la risposta del servizio di assistenza in cui si afferma che di solito non è consentito offrire rimborsi per i giochi acquistati dal PlayStation Store, ma che in questo caso farà un'eccezione. A quanto pare, la divisione gaming di Sony sta prendendo la questione molto sul serio e sembra intenzionata a procedere come era stato nel caso di Cyberpunk 2077.

Il gioco di ruolo di CD Projekt Red, che si è decisamente ripreso nel corso degli anni diventando il titolo adesso apprezzato da tutti, è stato al centro di una politica simile in cui Sony, presa coscienza dei gravi problemi del gioco riscontrati al lancio, specie sulle console di vecchia generazione, aveva deciso di erogare rimborsi e persino di rimuoverlo dalla piattaforma.

La situazione è delicata: gli sviluppatori di MindsEye hanno deciso di cancellare gli streaming sponsorizzati per il gioco evidentemente intenzionati a trovare la quadra per sistemare un codice che sembra non aver passato una adeguata fase di testing.