Da possibile rivelazione del 2025 a disastro senza appello: MindsEye ha ottenuto recensioni disastrose e ora Build A Rocket Boy, lo studio fondato dall’ex produttore di Grand Theft Auto Leslie Benzies, sarà costretto a misure estreme per tentare di sopravvivere.
Dopo il lancio catastrofico di MindsEye, il controverso sparatutto sci-fi accolto con recensioni estremamente negative, l’azienda sarebbe ora sull’orlo di una massiccia ondata di licenziamenti: oltre 100 i dipendenti a rischio. Nato inizialmente come Everywhere, una piattaforma sandbox pensata per creare contenuti giocabili personalizzati, MindsEye ha visto una trasformazione profonda nel corso dello sviluppo. Accantonata l’idea originaria per via della sua complessità e dei costi eccessivi, il team ha deciso di concentrare le risorse su un singolo titolo narrativo, riutilizzando gli asset e il motore creati per il progetto precedente.
Il risultato è un titolo a dir poco acerbo, con limiti grafici e tecnici semplicemente inaccettabili per una produzione uscita nel 2025. Su PC è stata particolarmente criticata l'ottimizzazione tecnica, tant'è che si segnalano cali di frame rate vertiginosi anche su PC con RTX 4090, evidente segnale che qualcosa non è andato per il meglio. A prescindere, anche il gameplay ha lasciato a desiderare, complice l'AI dei nemici estremamente limitata. Una ricetta per un disastro: tantissimi dei giocatori che ci avevano sperato hanno fatto immediata richiesta per ottenere il rimborso.