MindsEye, il disastroso gioco stile GTA sarà rilanciato: ci crediamo?

https://www.hdblog.it/games/articoli/n624211/mindseye-rilancio-annunciato/

HDblog.it Jul 04, 2025 · 2 mins read
MindsEye, il disastroso gioco stile GTA sarà rilanciato: ci crediamo?
Share this

A quasi un mese dal disastroso debutto, MindsEye si prepara, forse, ad un improbabile rilancio, malgrado i licenziamenti del personale e i rimborsi a causa del suo fallimento. È emersa infatti un'indiscrezione da due addetti ai lavori di Build a Rocket Boy, team autore del gioco, secondo cui il CEO Leslie Benzies avrebbe organizzano una call in questi giorni con lo staff per rilanciare il gioco. Per quanto le intenzioni siano nobili e giuste, sembra che l'amministratore delegato non abbia proprio le idee chiare sulle condizioni del titolo.

Presentato come il titolo che avrebbe riportato in auge il genere in stile GTA in attesa di GTA 6, MindsEye ha fatto ben presto naufragio, conquistando in pochi giorni il titolo - tutt’altro che ambito - di peggior gioco del 2025. Le recensioni al vetriolo e i salti carpiati degli sviluppatori in cerca di scuse hanno trasformato il progetto in un case study negativo per l’industria videoludica.

Inoltre, come anticipavamo, secondo quanto riportato da IGN il 2 luglio Benzies si sarebbe rivolto ai dipendenti di Build a Rocket Boy tramite una call d'emergenza. Ecco cosa sottolinea il report:

Fonti di BARB hanno riferito a IGN che Benzies si è finalmente rivolto allo staff dopo l'uscita di MindsEye in una breve videochiamata il 2 luglio. Secondo due persone presenti che hanno chiesto di non essere identificate per proteggere la propria carriera, Benzies ha insistito sul fatto che BARB si sarebbe ripresa e avrebbe rilanciato MindsEye, attribuendo la colpa dello studio e delle difficoltà del gioco a sabotatori interni ed esterni, tra le altre cose.

Le premesse però non sembrano le migliori. Benzies punta il dito contro presunti sabotatori interni ed esterni, quando in realtà è il gioco stesso ad essere il problema. Tra l'altro, rilanciare un titolo con grane strutturali come quelle di MindsEye richiede un lavoro di revisione totale: ottimizzazione profonda, riscrittura dell'AI, test approfonditi e fasi di QA estese. Un iter che potrebbe richiedere molti mesi, se non oltre un anno, di impegno ininterrotto da parte di uno studio già provato dalle polemiche e dai licenziamenti.

Se il piano di rilancio non include un piano di investimento di lungo periodo e un organico rafforzato, è difficile immaginare un cambiamento di rotta. Anche perché, nel frattempo, la reputazione di MindsEye è ormai crollata, fatto che rende complicata la riconquista della fiducia di critica e pubblico. Del resto, abbiamo assistito a titoli che hanno ribaltato l'opinione del pubblico, come No Man's Sky, ma lì appunto c'è stato un lavoro gigantesco per riportarlo a galla. Secondo voi, viste le premesse, MindsEye potrà mai risorgere veramente?