MNP in Italia: la portabilità del numero mobile premia iliad e Vodafone

https://www.hdblog.it/h3g/articoli/n619641/iliad-vodafone-tim-windtre-mvno-portabilita-italia/

HDblog.it May 26, 2025 · 1 min read
MNP in Italia: la portabilità del numero mobile premia iliad e Vodafone
Share this

L'Osservatorio sulle Comunicazioni pubblicato questo mese da AGCOM offre uno spaccato del mercato della telefonia in Italia evidenziando la leadership di TIM sulle reti fissa e mobile. Il documento analizza anche un altro aspetto - non certamente secondario - che riguarda l'andamento dei casi di portabilità del proprio numero da un operatore all'altro sul segmento mobile.

Si contano 7,7 milioni di casi di Mobile Number Portability (MNP) tra dicembre 2023 e dicembre 2024, mentre l'indice di mobilità resta stabile rispetto all'anno precedente: 19,5% contro il 19,6% del 2023. Per "indice di mobilità" si intende il "rapporto dato dalle linee mobilitate (donate e acquisite) da inizio anno e la corrispondente customer base media complessiva (al netto delle M2M)".

Per quanto riguarda i singoli operatori telefonici, i virtuali sono quelli che hanno registrato il maggior numero di linee in entrata (25,9% del totale) e in uscita (26%). AGCOM specifica che all'interno della categoria MVNO non sono inclusi Kena - è compresa nei dati TIM - e ho. mobile - in Vodafone.

NOTA: i dati Vodafone non comprendono quelli Fastweb, in quanto l'acquisizione è stata completata formalmente il 31 dicembre 2024.

Il bilancio è dunque in negativo per WindTre (-2,3%), TIM (-4,3%), pressoché stabile per gli operatori virtuali (+0,1%) e in positivo per Vodafone (+0,9%) e iliad (+5,6%). In sostanza, il calo registrato da WindTre e TIM è stato riassorbito dalla crescita registrata da Vodafone e iliad (e, in piccola parte, anche dai MVNO).