Mondiale per Club FIFA 2025: da domani tutte le partite in diretta, gratis su DAZN

https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n621788/mondiale-club-fifa-2025-gratis-dazn/

HDblog.it Jun 13, 2025 · 2 mins read
Mondiale per Club FIFA 2025: da domani tutte le partite in diretta, gratis su DAZN
Share this

Con l'inizio fissato per la notte tra il 14 e il 15 giugno, il Mondiale per Club FIFA 2025 entra ufficialmente nel vivo. Tutte le 63 partite saranno trasmesse in diretta globale e gratuitamente solo su DAZN, in quasi 20 lingue e con il commento in italiano. La competizione prenderà il via con la cerimonia d'apertura e la sfida inaugurale tra l'Inter Miami di Lionel Messi e l'Al-Ahly, in programma all'Hard Rock Stadium di Miami alle 01:15 ora italiana.

L'evento vedrà impegnate 32 squadre provenienti da 20 Paesi e sei confederazioni FIFA, distribuite in 11 città statunitensi, da Miami a New York, fino alla finalissima del 13 luglio. Per l'occasione, DAZN ha messo in campo una copertura mai vista, destinata a fare della piattaforma un punto di riferimento per gli appassionati di calcio a livello globale. L'app si arricchisce di contenuti esclusivi, testimonianze, interviste e due nuovi format originali: CLUB WORLD CUP SHOW, condotto da Diletta Leotta, e GOLLYWOOD - Uno Show Mondiale, il morning show guidato da Marco Russo insieme a Federica Zille e Barbara Cirillo.

Inter e Juventus faranno il loro esordio nella notte tra il 17 e il 18 giugno: i nerazzurri affronteranno il Monterrey alle 3:00, stessa ora in cui, il giorno successivo, i bianconeri sfideranno l'Al Ain. Seguiranno Inter-Urawa il 21 giugno alle 21:00 e Juventus-Wydad il 22 alle 18:00. Il 26 giugno sarà il momento delle grandi sfide: Inter-River Plate alle 3:00 e Juventus-Manchester City alle 21:00. Tutti gli incontri saranno raccontati dalla DAZN Squad, a partire dalla telecronaca d'apertura di Edoardo Testoni.

DAZN ha raccolto in esclusiva il punto di vista di numerose "Legend" della Serie A, che accompagnano gli utenti nell'attesa e nello svolgimento del torneo con riflessioni che intrecciano esperienze personali e analisi tecniche. Vieri, Cannavaro, Bonucci, Ferrara, Ambrosini, Zambrotta, Panucci, Dida, Donadoni e Brocchi condividono pensieri e aneddoti che restituiscono l'importanza di una competizione nuova ma già carica di significato.

Vieri elogia Lautaro Martínez, definendolo "tra i primi cinque o sei al mondo", mentre Ambrosini rievoca il successo del Milan nel 2007 come "uno dei momenti più belli" della propria carriera. Cannavaro sottolinea il valore della prima edizione: "Tutti vorranno vincerla", mentre Bonucci chiama la Juventus a puntare al massimo, perché "indossare quella maglia significa sempre ambire al vertice".

Ferrara si sofferma sull'importanza della difesa e sulla crescita di Acerbi all'Inter, mentre Zambrotta e Brocchi insistono sul valore del gruppo e della motivazione. Dida mette in guardia contro la sottovalutazione degli avversari meno noti, e Donadoni elogia la versatilità dei centrocampisti nerazzurri. Panucci ricorda quanto "per capire quanto è bello vincere bisogna perdere", evocando i suoi trascorsi con Milan e Real Madrid.