Eccoci tornati con la nostra speciale classifica di fine mese, quella dedicata agli smartphone più venduti qui su HDBlog. I precedenti due mesi ci avevano dato un segnale piuttosto chiaro: con degli ottimi sconti i top di gamma erano chiaramente gli smartphone più venduti con Galaxy S25 Ultra sempre al primo posto.
L'estate ora si sta avvicinando, e come sempre gli sconti si affievoliscono. Come saranno andate le vendite di questo primo mese estivo? I top di gamma saranno rimasti al comando o ci sarà stato un ritorno alla fascia bassa? Vi ricordiamo che i nostri dati sono ottenuti grazie alle vostre interazioni, tramite i referral di Amazon. Considerando le migliaia e migliaia di interazioni al mese parliamo comunque di un campione, ma piuttosto rappresentativo.
NOTA BENE: i dati di vendita sono riferiti al mese di mazo 2025 e riguardano gli acquisti effettuati dai lettori di HDblog su Amazon.it. Il campione preso in esame è comunque sufficientemente ampio da rappresentare uno spaccato realistico del mercato online. LO SMARTPHONE PIU' VENDUTO: MOTOROLA G85Motorola G86 è appena approdato nel mercato italiano, ma sarà dura per lui imporsi fin quando il suo listino recita 349€ mentre il precedente Moto G85 costa praticamente la metà, 179€ nella variante 8/256GB. E infatti Moto G85 è ancora lo smartphone più venduto del mese, con poco più del 7.8% delle vendite totali.
Uno smartphone che fa dell'estetica il suo punto forte, sembrando un vero top di gamma, ha un display pOLED da 6.67" luminosissimo e con refresh rate a 120Hz, ha uno Snapdragon 6s Gen 3 ancora affidabile, la batteria è ampia e si ricarica piuttosto rapidamente e le due fotocamere posteriori, la principale con OIS e la secondaria ultragrandangolare con autofococus, sono pressoché le migliori della loro categoria.
7.7 Hardware 7.4 Qualità PrezzoMotorola Moto G85
Compara SECONDO POSTO: MOTOROLA EDGE 50 NEOSeppur Motorola Edge 60 Fusion ed Edge 60 Pro iniziano ad avere prezzi allettanti, anche loro fanno enormemente fatica a tenere il passo del Motorola Edge 50 Neo. Anche in questo caso parliamo di un prezzo "ridicolo" di circa 250€ per la variante 12/512GB.
Parliamo probabilmente ancora del miglior smartphone rapporto qualità/prezzo che possiate acquistare ad oggi, assieme all'egregio Moto Edge 60 Pro che però risulta ancora più costoso e quindi meno allettante.
Motorola Edge 50 Neo ha totalizzato il 6.2% delle vendite totali e la variante più acquistata è quella più economica con 8/256GB di storage. I punti di forza sono molti: la ricarica wireless, quella via cavo rapidissima, la certificazione IP68, le tre fotocamere posteriori con anche un teleobiettivo (migliore di un S25 come qualità), un display pOLED da 6.36" che lo rende abbastanza compatto ed è LTPO tra l'altro.
Insomma trovare uno smartphone migliore di questo sulla fascia medio-bassa è davvero difficile. Ok le prestazioni non sono il top, considerando il Dimensity 7300, ma è davvero l'unico compromesso da accettare!
8.2 Hardware 8.2 Qualità PrezzoMotorola Edge 50 Neo
Compara TERZO POSTO: NOTHING PHONE (3A)Al terzo posto troviamo quello che non è più definibile come un outsider, il Nothing Phone (3a). Se chiedete ai vostri amici e parenti, meno interessati al mondo tech, molto probabilmente non conosceranno questo brand, ma tra "noi pochi" ormai è sempre più al centro dell'attenzione.
Il Nothing Phone (3a) è uno smartphone che costa il giusto sin dal day one, senza applicare politiche di sconto particolari con listini stellari. L'hardware è piuttosto completo, manca qualcosina come la ricarica wireless ma su questa fascia di prezzo non è essenziale.
Piace agli utenti, che lo hanno acquistato con il 6.2% delle vendite totali, per il suo design fuori dal comune, per le fotocamere di buon livello (c'è anche un buon teleobiettivo 3X, migliore del Motorola Edge 50 Neo per capirci), la batteria ottimizzata, il display piatto e AMOLED ed infine un software curatissimo e senza bloatware.
Questo modello si aggiornerà per ben sei anni e per molti utenti può essere un porto sicuro per tanti anni a venire. Fra questi tre smartphone è quello che personalmente acquisterei anche io!
8.5 Hardware 8.2 Qualità PrezzoNothing Phone (3a)
Compara QUARTO POSTO: MOTOROLA G55 5GSe siete disposti a rinunciare a qualcosa lato display e fotocamere, ecco che il Moto G55 vi offrirà una esperienza similare al Moto G85, che vi ricordo si è classificato al primo posto degli smartphone più venduti. Il risparmio non è roba da poco, con circa 130€ di prezzo medio per la versione 8/256GB parliamo di circa 40€ risparmiati.
Le vendite totali qui sono al 5.4%, un buon risultato. Non abbiamo mai provato questo smartphone, quindi ci risulta difficile valutare alcuni aspetti come le prestazioni e la batteria, ma le foto sembrano essere sul livello dei modelli più costosi come il G85.
7.9 Hardware 9.4 Qualità PrezzoMotorola Moto G55
Compara QUINTI POSTO: APPLE IPHONE 16 PRONegli ultimi due mesi Apple ha timidamente fatto capolino in queste speciali classifiche con i suoi modelli PRO di iPhone. Anche questo mese riesce a replicare il risultato, sempre con la variante da 256GB come la più venduta. Potremmo dire che ormai gli iPhone PRO non si vendono con meno di questo storage, anche perché la differenza dal 128GB al 256GB è di soli 40€!
iPhone 16 Pro 256GB costa in questo mese di giugno circa 1099€ in offerta su Amazon, un buon prezzo per chi vuole l'esclusività di iPhone e non vuole spenderei quei 400-500€ in più per il futuro iPhone 17 Pro, ipotizzando che il rincaro sarà circa quello lì.
iPhone 16 Pro ha venduto per circa il 4.3% delle vendite totali e risulta per l'appunto l'unico top di gamma in questa speciale classifica. Anche andando da qui alla decima posizione troviamo smartphone come Galaxy A36 5G, Honor 200 Lite, Redmi Note 14 5G, Galaxy A16, ma nessun top di gamma o medio gamma.
Seppur Apple Intelligence sia stato un fiasco, per ora, gli iPhone continuano ad avere il loro appeal anche all'interno di un pubblico molto addentrato nel mondo tech, a dimostrazione che forse ad oggi l'AI non è davvero una funzione "game changer" in grado di spostare le vendite.
9.6 Hardware 7.8 Qualità PrezzoApple iPhone 16 Pro
Compara I MEDIO GAMMA CHE FINE HANNO FATTO?Se vedete il trend delle nostre recensioni, come quelle degli altri siti e canali YouTube, siamo invasi da test di smartphone medio gamma. Ultimamente sono arrivati addirittura con batterie da 7000mAh, funzioni in grado di animare le foto, fotocamere superbe, ma alla fine della fiera le persone continuano ad acquistare smartphone molto economici o molto costosi. Per questi ultimi si attende sempre la super offerta, difficilmente si acquista al prezzo di listino.
Lo stesso ormai vale anche per l'iPhone, che svaluta come gli altri sia sul nuovo che nell'usato.
Ci addentriamo ora nel mese di Luglio, che vedrà pochi lanci di smartphone ma alcuni piuttosto importanti: sembra infatti che arriverà a breve il Nothing Phone 3 ed i Fold e Flip di Samsung. Con le dovute offerte, riusciranno ad imporsi nelle future classifiche? L'unica certezza per ora sono gli smartphone economici Motorola: dei sempreverde impossibili da abbattere.
VIDEO