Le Moto Buds+ di Motorola tornano in offerta su Amazon a 45,63 euro, un prezzo che si avvicina al minimo storico e ben distante dalla media recente di quasi 79 euro. Parliamo di un prodotto che, pur posizionandosi in una fascia di prezzo accessibile, punta in alto grazie alla collaborazione con Bose per la parte audio e al supporto delle tecnologie Dolby Atmos e Dolby Head Tracking.
Durante le nostre prove in redazione, le abbiamo testate su vari fronti: dalla resa sonora alla qualità della cancellazione del rumore, passando per autonomia e comfort nell’uso quotidiano. Il risultato? Un prodotto equilibrato, che convince soprattutto per il rapporto qualità/prezzo e per l’integrazione con l’ecosistema Motorola
Uno degli elementi che più incuriosisce è il supporto al Dolby Atmos abbinato alla tecnologia Dolby Head Tracking. Il risultato? Un ascolto spaziale che si adatta al movimento della testa, capace di migliorare sensibilmente la fruizione di contenuti multimediali, soprattutto su smartphone compatibili. Niente effetto gimmick: il coinvolgimento sonoro è reale, soprattutto in ambienti tranquilli.
La cancellazione attiva del rumore lavora in modo dinamico, adattando l’intensità in base all’ambiente. Durante la nostra prova, l’isolamento non ha raggiunto i livelli delle migliori ANC in circolazione, ma si è comportato bene in ambienti urbani o in ufficio. A completare il tutto, la modalità trasparenza, utile per non isolarsi completamente dal mondo esterno.
Motorola ha lavorato su un'app Moto Buds piuttosto semplice ma efficace, che consente di personalizzare controlli, equalizzazione e comportamento della cancellazione del rumore. Si può anche associare simultaneamente due dispositivi, utile per chi alterna musica e chiamate tra telefono e laptop.
Per quanto riguarda l’autonomia, le Moto Buds+ promettono fino a 8 ore di riproduzione continua, con un’estensione a 38 ore totali grazie alla custodia, che supporta anche la ricarica wireless. Durante la prova, i valori si sono mantenuti realistici, soprattutto con la cancellazione attiva disattivata.
Disponibili in nero, le Buds+ offrono un design elegante, ben costruito e resistente agli schizzi. Nessuna sorpresa in negativo sul fronte della comodità: anche dopo sessioni prolungate, risultano leggere e stabili, merito anche di un design ergonomico ben studiato.
Le Moto Buds+ non ambiscono a competere con i modelli più costosi di Bose o Sony, ma offrono molto di quello che serve, a un prezzo oggi davvero competitivo. Suono curato, integrazione con Dolby, firma Bose e una solida autonomia, il tutto confezionato in un prodotto ben rifinito e semplice da usare.