Trattandosi di un pieghevole "a conchiglia", questo smartphone si distingue principalmente per i suoi due schermi, garantendo maggiore versatilità rispetto ai device tradizionali. Il display principale, un ampio pOLED da 7 pollici, offre immagini con un elevato livello di dettaglio grazie alla risoluzione Super HD. Ma non è tutto. Con un refresh rate di 165Hz, il supporto per Dolby Vision e HDR10+, la fluidità e la qualità visiva non sono in discussione, rendendo questo pannello perfetto anche e soprattutto per film, serie TV e videogiochi. Ma la vera chicca è lo schermo esterno da 4 pollici, che consente di gestire notifiche, messaggi e app senza dover aprire lo smartphone, con una fluidità notevole grazie al suo refresh rate di 165Hz.
Il Razr 60 Ultra eccelle nelle performance grazie al processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, che non teme attività più intense come gaming, editing con AI, multitasking con tante app aperte e così via. Grazie all'accoppiata vincente con 16GB di RAM e 512GB di storage, la reattività è garantita in ogni ambito e c'è tutto lo spazio necessario per applicazioni, foto e video. La batteria è da 4700mAh e supporta la ricarica rapida TurboPower da 68W, la ricarica wireless da 30W e la ricarica inversa da 5W.