Trovi una marea di ricette e consigli ovunque anche senza ricorrere ad abbonamenti o ricettari a pagamento. Oltre a questo c'è già un ricettario cartaceo con centinaia di ricette e consigli d'uso incluso che trovo molto utile. Io non lo uso "per tutto", lo trovo utilissimo per le ricette che è in grado di cucinare completamente da solo (es passate di verdura, butti tutto nel cestello, anche da surgelato, chiudi e non lo guardi più finchè è pronto oppure creme, besciamella ecc.). Utilissimo anche nella preparazione di impasti per dolci e salati. Io in particolare lo uso spempre per i dolci, sia per gli impasti che per le creme (monta alla perfezione uova o panna). Lo trovo meno utile ad esempio per i risotti perchè comunque devi fare attenzione ad ogni passaggio, a quel punto me lo faccio da solo e lo stesso vale per altre preparazioni complicate ad eccezione di quelle lunghe (es ragù) perchè la possibilità di regolare temperatura ed agitazione ti permette di poter dedicare tempo ad altro senza il pericolo di bruciare niente. Un limite di queste macchine è l'avere un solo cestello, cosa che spesso ti obbliga a pulire tutto prima di una nuova preparazione quindi c'è da valutare eventualmente quanto costa averne uno in più. PS io ho il primissimo cuco della moulinex, mia suocera ha il bimby; per il mio uso non vedo sostanziali differenze..
Moulinex presenta il robot "top" che sfida il Bimby, con touch e tante funzioni
https://www.hdblog.it/casa/articoli/n623772/moulinex-robot-cucina-multifunzione-novita-prezzo/
HDblog.it
Jul 01, 2025 ·
1 min read

Share this