MSI Afterburner, arriva il supporto alle AMD Radeon RX 9000

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n624360/msi-afterburner-amd-radeon-rx-9000/

HDblog.it Jul 06, 2025 · 1 min read
MSI Afterburner, arriva il supporto alle AMD Radeon RX 9000
Share this

Il mitico MSI Afterburner, uno dei software più apprezzati, diffusi e conosciuti tra gli appassionati di videogiochi per PC, si è aggiornato di recente: ha aggiunto il supporto a diverse nuove schede video - alcune delle quali talmente nuove che in realtà non sono ancora state rilasciate. Partiamo da quelle più “facili”, visto che esistono già: le AMD Radeon RX 9000, uscite giusto negli scorsi mesi - 9070 XT, 9070 e 9060 XT (16 e 8 GB). Anche se MSI non ha rilasciato schede basate sulle nuove GPU AMD, lo sviluppatore del tool le ha aggiunte lo stesso di propria sponte, citandone la (relativamente, quantomeno) grande popolarità.

L’assenza di schede MSI implica che il supporto a questo tipo di schede è completamente ufficioso. Nonostante questo, lo sviluppatore conferma che sarà possibile modificare e regolare diversi parametri, tra cui quelli di overclock, le curve di intervento delle ventole, monitorare in tempo reale temperature, consumi e uso delle risorse, e altro ancora. Oltre a ciò, lo sviluppatore ha aggiunto “altre schede grafiche della gamma NVIDIA GeForce RTX 50”. Quali? Difficile a dirsi: potrebbe tuttavia trattarsi semplicemente della GeForce RTX 5050, uscita proprio pochi giorni dopo l’annuncio della nuova build. O magari, chissà, si tratta già delle RTX 50 SUPER di cui stanno cominciando a trapelare le prime indiscrezioni proprio in queste settimane...

MSI Afterburner esiste da tanti anni e si è affermato come uno dei migliori tool per l'overclocking delle schede video gaming. Nonostante la relativa semplicità permette di raggiungere risultati potenzialmente da record mondiale - nel senso che anche gli overclocker più famosi, affermati ed estremi, quelli che spruzzano azoto liquido sulle schede durante i benchmark per raffreddarle per capirci, usano questo software nato da un singolo appassionato, Alexey Nicolaychuk, e poi comprato da MSI come "valore aggiunto" per gli acquirenti delle proprie schede. La prima versione pubblica risale addirittura al 2009, per Windows XP.