Quanto hanno incassato nel 2024 i Comuni dalle multe stradali? A fare i conti ci ha pensato il Codacons e i numeri sono interessanti. A quanto pare, nelle principali 20 città italiane le multe stradali hanno garantito incassi totali da quasi 650 milioni di euro. Si tratta quindi di un aumento dell’11,3% rispetto all’anno precedente. Milano svetta in classifica sopra Roma e Firenze. Entriamo più nei dettagli e vediamo cosa ha rilevato il Codacons sui rendiconti che gli enti locali devono pubblicare per legge entro il 31 maggio di ogni anno.
I COMUNI CHE HANNO INCASSATO DI PIÙ DALLE MULTE
Milano è al primo posto con i proventi più alti, con quasi 205 milioni di euro incassati grazie alle multe stradali, +57,5 milioni rispetto al 2023. Seconda posizione per Roma con quasi 169 milioni di euro di incassi. La Capitale stacca nettamente Firenze, al terzo posto con 61,5 milioni di euro. Segue poi Torino con 45,3 milioni di euro. Campobasso, invece, è il comune che “cresce” di più rispetto al 2023, +174% (da 112 mila a 308 mila euro). A seguire +39% Milano, +36,5% Firenze. Sul fronte opposto, la città col decremento più alto nel periodo 2023/2024 è Perugia, -56% con i proventi che passano da 5,1 a 2,2 milioni di euro.
Gli incassi complessivi delle principali 20 città monitorate passano così dai 583,8 milioni del 2023 ai 649,9 milioni del 2024, in aumento di 66 milioni di euro, +11,3% in un anno. L’analisi dei dati effettuata dall’associazione va avanti ed evidenzia che se si analizza però il valore delle sanzioni stradali rispetto al numero di residenti dei vari comuni, si scopre che l’importo pro-capite più elevato è a Firenze, con una media pari a 168 euro di multe a residente nel 2024, seguita da Milano (146 euro) e Bologna (88,7 euro). Fanalino di coda Campobasso con in media 6,5 euro di multe a cittadino e Napoli con 8,6 euro pro-capite.