MV Agusta Enduro Veloce: arrivano più accessori e cinque anni di garanzia

https://www.hdmotori.it/mv-agusta-enduro-veloce-2026/

HDblog.it Oct 30, 2025 · 2 mins read
MV Agusta Enduro Veloce: arrivano più accessori e cinque anni di garanzia
Share this

Dopo l’edizione speciale della Superveloce 1000 Ago, MV Agusta aggiorna la sua proposta nel mondo adventure con la Enduro Veloce 2026, una moto che unisce eleganza, precisione ingegneristica e prestazioni. Pensata per affrontare con disinvoltura sia l’asfalto sia i percorsi sterrati, la nuova versione evolve con una dotazione più completa, due nuove colorazioni e una garanzia ufficiale estesa a cinque anni.

Le novità

Il design, curato dal Centro Stile MV Agusta, abbina linee scolpite a soluzioni funzionali, in un perfetto equilibrio tra estetica e performance. Il codino compatto contrasta con il frontale protettivo, aerodinamico e modellato per garantire una posizione di guida dominante. Le carenature sono abbinate a un parabrezza fumé sagomato per ridurre le turbolenze, mentre i deflettori laterali ottimizzano il flusso d’aria verso il radiatore. Le due nuove livree aggiungono carattere alla moto, offrendo una scelta tra un look sportivo in nero e grigio e una combinazione più raffinata in bianco perlato e blu nordico.

Cuore pulsante della Enduro Veloce è il motore tre cilindri da 931 centimetri cubi progettato interamente a Varese. Con i suoi 124 CV a 10.000 giri e una coppia massima di 102 Nm, garantisce spinta già dai bassi regimi. Il contralbero rotante migliora la maneggevolezza, mentre il cambio a sei rapporti è dotato di quickshifter bidirezionale. Il tutto rientra nei limiti delle normative Euro 5 Plus, senza rinunciare al tipico sound MV Agusta.

Il telaio perimetrale in acciaio con doppia culla è studiato per bilanciare stabilità e capacità di assorbimento, mentre il forcellone in alluminio alleggerisce la struttura e aumenta l’agilità. Le sospensioni Sachs, completamente regolabili, offrono 210 millimetri di escursione sia davanti sia dietro. La sella, regolabile in altezza tra 850 e 870 millimetri, si accompagna a una luce da terra di 230 millimetri. L’impianto frenante è firmato Brembo con pinze Stylema e dischi flottanti da 320 millimetri all’anteriore.

A livello tecnologico, la moto è equipaggiata con una piattaforma inerziale a sei assi che gestisce in tempo reale parametri come ABS Cornering, controllo di trazione e freno motore. Quattro sono le modalità di guida selezionabili, tra cui una completamente personalizzabile per i percorsi più impegnativi. Il cruise control rende più comodi i viaggi, mentre il display TFT da 7” supporta la connettività Bluetooth e Wi-Fi. Tramite l’app MV Ride è possibile ricevere indicazioni passo-passo, registrare i percorsi effettuati e condividere esperienze con gli altri motociclisti.

La dotazione di serie