In questi giorni è iniziata la distribuzione di un aggiornamento per l’app MyTIM, che include una novità importante per chi ha sottoscritto o intende sottoscrivere con la società un contratto di fornitura di energia elettrica e/o gas naturale: la sezione riservata, appunto, a TIM Energia. La nuova versione dell’app è 7.2.3 nel caso di Android, 7.3.0 nel caso di iOS: è disponibile rispettivamente dal 2 ottobre e dal 6 ottobre. Se avete l’app già installata e non avete ancora ricevuto l’aggiornamento, dovrebbe bastare aprire l’App Store o il Play Store e ricercare manualmente gli aggiornamenti. Il changelog è relativamente scarno di dettagli aggiuntivi:
Aggiorniamo regolarmente l’app MyTIM per renderla sempre migliore e vicina alle tue esigenze. Da oggi è disponibile l’accesso all’area riservata TIM Energia per chi sottoscrive un’offerta “TIM Energia powered by Poste Italiane”. Gestisci in autonomia le tue forniture luce e gas, insieme ai tuoi servizi TIM, con un’unica esperienza digitale.
TIM si è affacciata sul mercato della distribuzione di energia, grazie appunto a una partnership con Poste Italiane, proprio in questi giorni: l’annuncio risale al 22 settembre, almeno per quanto riguarda i clienti privati. Come è facile immaginare, i piani includono tutta una serie di sconti per chi è già cliente TIM per telefonia fissa e/o mobile. Per il momento TIM è in grado di gestire solo clienti che hanno già un contratto di fornitura di gas e luce: niente nuove attivazioni o volture.
Le offerte TIM sono attivabili negli oltre 750 punti vendita del gruppo e includono alcuni bonus significativi dal punto di vista ecologico, in particolare l’energia elettrica è proveniente al 100% da fonti rinnovabili. I piani usano la sempre più diffusa formula della “rata fissa”, che viene ricalcolata ogni 12 mesi in base a ciò che si è consumato l’anno precedente, a tutto vantaggio della prevedibilità delle spese. Di seguito i link al download dell’app: