FLOW ha una scocca sottile 95 millimetri, caratteristiche che gli consente di raggiungere tutti gli angoli della casa, anche sotto i mobili più bassi (fino a 95 millimetri). É in grado di superare ostacoli fino a 4 centimetri, ha una potenza di aspirazione di 22.000Pa ed è guidato dal sistema autonomo MarMind Pro con doppia fotocamera RGB, mappatura 3D e potenza di elaborazione di 10 TOPS.
Con FLOW abbiamo unito hardware potente, intelligenza artificiale adattiva e un’architettura autosufficiente per dare vita a un robot che non si limita a pulire, ma offre la più profonda e semplice esperienza di cura della casa possibile - Junbin Zhang, fondatore di Narwal
L'acqua calda pulisce costantemente il mocio, quella sporca e i residui vengono rimossi dal panno da un raschiatore e versati in un serbatoio dedicato. Briciole, polvere e peli di animali vengono gestiti dal sistema DualFlow anti-groviglio, costituito da una spazzola a rullo flottante, un condotto di aspirazione laterale e spazzole laterali a rotazione inversa che espellono peli e detriti intrappolati.
La tecnologia CarpetFocus con piastra pressurizzante adattiva crea una sigillatura tra aspirapolvere e fibre del tappeto così che il flusso d'aria raggiunga la polvere e lo sporco in profondità. Narwal rivela che la potenza di pulizia che si ottiene è doppia rispetto a quella dei robot aspirapolvere tradizionali.
Per muoversi, FLOW utilizza il sistema autonomo NarMind Pro basato sull'intelligenza artificiale che sfrutta la doppia fotocamera RGB, il chip di elaborazione e la mappatura 3D per navigare in modo intelligente riconoscendo spazi, ostacoli e tipologie di sporco. Una volta terminato il lavoro, il robot torna alla base multifunzionale autonoma e svuota la polvere in un sacchetto da 2,5 litri. L'hub di manutenzione integra le tecnologie:
- AI Adaptive Hot Water Mop Washing: lava il panno con acqua calda e regola il ciclo sulla base del livello di sporco
- Full-Cycle Hot Water Self-Cleaning: sterilizza e risciacqua i serbatoi
Narwal mette a disposizione una seconda base alternativa, più compatta e alta appena 28 centimetri, ideale per chi ha poco spazio in casa. E per interagire con Narwal FLOW basta il comando vocale "Hey Nawa", ma è prevista anche la compatibilità con Google Home, Alexa e Siri. Dall'app Narwal è invece possibile gestire e personalizzare le opzioni desiderate (potenza, tipo di pulizia). Entro fine anno arriverà anche il supporto a Matter Smart Living.
- dimensioni:
- robot: 351,2x363,5x95mm
- base di ricarica standard: 430x402x461mm
- base di ricarica compatta: 410x433x280mm