Nest Audio adotta i colori di Gemini: cambia il volto dell’assistente Google

https://www.hdblog.it/casa/articoli/n618872/nest-audio-gemini-colori-assistente/

HDblog.it May 19, 2025 · 1 min read
Nest Audio adotta i colori di Gemini: cambia il volto dell’assistente Google
Share this

Gli utenti che partecipano alla versione di anteprima pubblica dell'app Google Home potrebbero aver notato qualcosa di diverso sui loro dispositivi Nest Audio negli ultimi giorni: i quattro cerchi luminosi si colorano ora di sfumature blu e viola, richiamando visivamente l’identità di Gemini AI di Google.

Il cambiamento interessa i Nest Audio dotati del firmware Cast 3.75.468348, ed è visibile soltanto per chi ha attivato le “funzionalità AI sperimentali”. Mentre questi aggiornamenti non sembrano ancora essere arrivati sui Nest Mini di seconda generazione, probabilmente a causa di limiti hardware, è ancora più rilevante notare che nemmeno i Nest Hub hanno ricevuto un simile restyling. Tuttavia, considerato che Google sta lavorando su un’esperienza rinnovata per Google TV, ci si chiede ora se anche per gli smart display sia previsto un approccio simile, con un'interfaccia più visiva e integrata.

Lo scorso agosto, Google aveva anticipato l'intenzione di adottare i modelli Gemini per migliorare Google Assistant, ma mantenendo questo marchio per i dispositivi domestici, mentre su mobile (telefoni, tablet, orologi, auricolari e auto) il brand Gemini avrebbe preso il sopravvento.

Al Consumer Electronics Show 2025, l’azienda ha confermato che anche l'Assistente di Android e Google TV avrebbe beneficiato dell'integrazione con Gemini. Ora, tuttavia, i riferimenti ufficiali parlano esplicitamente di “Gemini su Google TV”, lasciando intendere che anche la nomenclatura sia destinata a uniformarsi. La progressiva comparsa dell’identità visiva di Gemini sui Nest Audio suggerisce che il passaggio completo al nuovo marchio sia sempre più vicino.

Ma a quanto pare il cambio non riguarda solo i colori: anche le voci sono state aggiornate, offrendo un tono più naturale e realistico nelle risposte. possiamo immaginare che tutto ciò rientra nella strategia più ampia di Google, che vuole rendere i propri assistenti non solo più intelligenti ma anche più empatici e reattivi.

Resta da vedere quando e come questo rinnovamento toccherà anche gli altri dispositivi della gamma Nest e, soprattutto, con quali funzioni esclusive o differenze rispetto alla versione mobile.