Nest Thermostat 3°gen, arriva la pianificazione manuale via Google Home

https://www.hdblog.it/google/articoli/n628711/google-home-nest-termostato-controllo-temperatura/

HDblog.it Aug 19, 2025 · 2 mins read
Nest Thermostat 3°gen, arriva la pianificazione manuale via Google Home
Share this

Buone notizie per chi utilizza un Nest Thermostat di qualche anno fa: Google ha finalmente iniziato a distribuire il supporto alla possibilità di pianificare manualmente i termostati direttamente dall’app Google Home. Una novità attesa da tempo, che porta in pari i modelli un po’ più datati (almeno in questo specifico punto di vista con quelli più recenti. Più nello specifico, la novità riguarda Nest Learning Thermostat di terza generazione (incluse le varianti per UK e, soprattutto, Europa) e Nest Thermostat E (anche qui, tutte le varianti regionali).

Questi termostati supportavano già la programmazione manuale della temperatura, ma solo attraverso l’app Nest proprietaria, non tramite la più generica e trasversale Google Home. L’aggiornamento è già in fase di rollout da una settimana, e a questo punto dovrebbe ormai essere disponibile per tutti gli utenti interessati. La notizia ancor più buona è che i programmi già pianificati nell’app Nest saranno importati automaticamente in Google Home, così non bisognerà rifare tutto da capo.

Sebbene la programmazione automatica aiuti a risparmiare energia e a garantire il comfort della tua famiglia, sappiamo che molti clienti preferiscono impostare manualmente le temperature. Tutte le programmazioni esistenti dall'app Nest verranno trasferite all'app Home, così si potranno aggiungere, rimuovere o modificare gli eventi di temperatura per il riscaldamento e il raffreddamento a seconda delle proprie preferenze.

C’è però anche una notizia meno buona: non tutti i termostati Nest beneficeranno infatti della novità. Quelli più vecchi, quindi in concreto il Nest Learning Thermostat di prima generazione, uscito nel 2011, e quello di seconda generazione del 2014 (versione europea) saranno esclusi - in effetti questo è un amaro antipasto di quanto succederà il 25 ottobre 2025, giorno che decreterà la fine del periodo di supporto software ufficiale.

L’aggiornamento non si ferma al solo scheduling: Google ha introdotto anche un piccolo ma significativo restyling dell’interfaccia grafica dell’app Home che si applica a tutti i Nest Thermostat, inclusi gli ultimissimi di quarta generazione. L’app ora evidenzia più chiaramente lo stato di riscaldamento o raffrescamento, con colori più vivaci e descrizioni aggiornate, mentre la nuova energy dashboard presenta all’utente dati più dettagliati: consumi di riscaldamento e raffreddamento separati, suddivisione per stadio e tipologia di impianto, fino a un confronto settimanale anno su anno dei consumi mensili.