Netflix entra ufficialmente nel mondo degli spazi fisici con il debutto delle sue prime “case dell’intrattenimento”. Il colosso dello streaming ha annunciato l’apertura dei primi due Netflix House: la prima il 12 novembre a Philadelphia, all’interno del King of Prussia Mall, e la seconda l’11 dicembre a Dallas, ospitata dal Galleria Dallas.
L’idea è quella di trasformare centri commerciali tradizionali, sempre più in difficoltà, in luoghi esperienziali capaci di attirare un nuovo pubblico. Ogni Netflix House occuperà oltre 9.000 metri quadrati, offrendo spazi a ingresso libero affiancati da attività a pagamento, che spaziano dalle installazioni immersive ai ristoranti a tema. L’obiettivo di Netflix è permettere agli appassionati di vivere le proprie serie e film preferiti in prima persona, creando così un pubblico fedele e affezionato al brand.
Chi entrerà a Philadelphia o Dallas troverà ambienti ispirati ad alcuni dei più grandi successi del catalogo Netflix. Sarà possibile scattarsi un selfie con Queen Charlotte, affrontare le prove della sala ispirata a Squid Game, sedersi per una proiezione esclusiva di film come KPop Demon Hunters o persino cenare al Netflix Bites, il ristorante interno che abbina piatti e cocktail a tema.
Non mancheranno aree pensate per i gruppi di amici, come quelle ispirate all’equipaggio di One Piece o agli scenari di Stranger Things. Potremmo difinirle come delle case dei divertimenti più focalizzate su un pubblico adulto, dove Netflix sperimenta una formula che combina cultura pop, socialità e ristorazione. L’operazione ricorda, in parte, quanto già fatto da altri brand dell’intrattenimento, come Disney o Warner, ma con una declinazione più contemporanea e legata al mondo digitale.
L’accesso agli spazi principali sarà gratuito, ma alcune esperienze speciali richiederanno un biglietto. Gli interessati che si trovassero in quelle zone possono già iscriversi alla lista d’attesa sul sito ufficiale netflixhouse.com, dove verranno messi in vendita i ticket.
Resta da capire se i fan risponderanno con entusiasmo e se Netflix House diventerà un modello replicabile anche in altre città americane o, in futuro, anche nel nostro paese. Intanto, Philadelphia e Dallas sono pronte ad accogliere il primo test: un esperimento che porta lo streaming fuori dagli schermi e dentro spazi concreti, trasformando il binge-watching in esperienza di vita reale.