Forse non tutti ricorderanno che nel 2012, Dwayne “The Rock” Johnson lasciò momentaneamente i set pieni di esplosioni e inseguimenti per vestire i panni del protagonista di Viaggio nell'isola misteriosa, sequel di Viaggio al centro della Terra uscito nel 2008. L’operazione puntava a un’avventura per tutta la famiglia, ispirata all’immaginario di Jules Verne, con scenari esotici, creature giganti e un tono leggero. La critica non lo accolse come un capolavoro, ma il pubblico rispose in massa: l’incasso globale superò i 330 milioni di dollari, consolidando il film come uno dei successi commerciali della carriera di Johnson in quel periodo.
Con il passare degli anni, tuttavia, questo titolo è scivolato in secondo piano nella filmografia dell’attore, oscurato dai capitoli di Fast & Furious e da altri successi family come Jumanji. Per molti spettatori era ormai un ricordo sbiadito, fino a quando non è riapparso in un contesto inatteso: il catalogo di Netflix. A sorpresa, Viaggio nell'isola misteriosa è nella Top 10 quotidiana statunitense della piattaforma, stabile al quinto posto, un ritorno di fiamma decisamente inatteso.
Il film vede Johnson nei panni di Hank, un patrigno impegnato a migliorare il rapporto con il figlio adolescente Sean (Josh Hutcherson). La loro avventura prende forma quando partono alla ricerca di un’isola leggendaria, popolata da lucertole colossali, elefanti in miniatura e vulcani minacciosi, dove le leggi della fisica sembrano sospese. Li accompagnano Michael Caine, nel ruolo del nonno eccentrico di Sean, Vanessa Hudgens come guida del posto e Luis Guzmán per il tocco comico. Tra i momenti più memorabili c’è la scena in cui Johnson imbraccia un ukulele per intonare What a Wonderful World, aggiungendo una parentesi musicale a un’avventura ricca di effetti speciali.
Il gradimento del pubblico non è mai del tutto svanito: su Rotten Tomatoes il film mantiene un punteggio del 59% nelle recensioni degli spettatori, basato su oltre 100.000 giudizi. Se non l'avete visto, questa è l'occasione giusta per porre rimedio. Potete farvi un'idea con il trailer ufficiale, che vi proponiamo a seguire.