Netgear Orbi 370 ufficiale: sistema Mesh Wi-Fi 7 super economico

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n626933/netgear-orbi-370-wi-fi-7-prezzo-specifiche/

HDblog.it Jul 30, 2025 · 1 min read
Netgear Orbi 370 ufficiale: sistema Mesh Wi-Fi 7 super economico
Share this

Nelle scorse ore Netgear ha presentato il suo sistema di networking mesh basato su Wi-Fi 7 più economico finora: si chiama Orbi 370, e si compone di un modello di router e un modello di satellite. La tecnologia MLO (Multi-Link Operation) combina le bande a 2,4 e 5 GHz per ottenere velocità di trasferimento ancora maggiori, che possono raggiungere i 5 Gbps, e al tempo stesso ridurre latenza e migliorare le prestazioni dei dispositivi connessi. Questa tecnologia è prevista sia sulle comunicazioni fronthaul sia quelle backhaul, ovvero il canale che permette ai componenti della rete mesh di comunicare tra loro.

Entrambi i dispositivi sono tra l’altro dotati di porte Ethernet a 2,5 Gbps per ottime performance anche via cavo. Importante precisare che anche la porta WAN è a 2,5 Gbps, un vantaggio per gli utenti fortunati che hanno connessioni a internet in fibra ottica più rapide di 1 Gbps. È importante precisare che lato wireless non è previsto il supporto alla terza banda da 6 GHz, che è una delle novità principali di Wi-Fi 6E e Wi-Fi 7. Come sempre, è garantita la compatibilità con dispositivi dotati di precedenti versioni del protocollo Wi-Fi

Come tutti i dispositivi della gamma Orbi, anche questi nuovi Orbi 370 sono dotati di svariate funzionalità di sicurezza come aggiornamenti firmware automatici, supporto al protocollo WPA3, supporto alle VPN, controllo accessi e possibilità di realizzare una rete wireless per gli ospiti. Non mancano nemmeno 30 giorni gratis del servizio a pagamento Netgear Armor realizzato in collaborazione con Bitdefender, che potremmo definire una sorta di antivirus per router: il vantaggio rispetto a quelli per computer più tradizionali è che protegge tutti i dispositivi alla rete, inclusi i vari gadget smart home, in particolare quelli che “guardano” (videocamere di sorveglianza) e “ascoltano” (speaker e hub). Previsti anche controlli parentali vari, anche qui con business model “freemium”: alcune funzionalità sono gratis, altre vanno pagate, dopo un periodo di prova di 30 giorni.