NFC, arriva la versione 15: più potente, più affidabile, e anche più green

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n622376/nfc-specifiche-15-raggio-azione-novita/

HDblog.it Jun 18, 2025 · 2 mins read
NFC, arriva la versione 15: più potente, più affidabile, e anche più green
Share this

Nelle scorse ore sono state rilasciate dall’NFC Forum, il consorzio che ha ideato e porta avanti il protocollo, le specifiche ufficiali della versione 15: è una versione piuttosto importante perché include una serie di avanzamenti tecnologici che incrementano, a tutti gli effetti quadruplicano, la distanza massima utile per il suo funzionamento - da 5 mm a 20 mm. Questo permetterà, almeno sulla carta, connessioni più stabili, affidabili e veloci per sistemi di pagamento, caricatori wireless, chiavi digitali, indossabili e tanto altro ancora.

Alla base di tutto c’è un incremento dell’area della cosiddetta “connection zone”, ovvero la parte di chip che effettivamente trasmette informazioni. Grazie a questo, osservano le note di rilascio ufficiali, si riduce la necessità di precisione nell’allineamento dei due dispositivi, e questo a sua volta porta a tempi di risposta ridotti, meno tentativi falliti e in genere una maggior facilità d’uso. Emblematici anche gli scenari in settori come trasporti pubblici, sistemi automotive e non solo. Nonostante l’incremento del raggio d’azione, l’NFC rimane un protocollo inequivocabilmente a corto raggio, appunto “near field”, con tutte le implicazioni positive in termini di sicurezza e resistenza alla manomissione.

Con la versione 15 del protocollo, NFC diventa anche compatibile con lo standard noto come DPP, o Digital Product Passport. Questo permette alle aziende di inserire nel chip dati sul ciclo vitale del dispositivo usando il formato NFC Data Exchange Format (NDEF). L’utente potrà quindi reperire con facilità informazioni chiave come data di produzione, magari tempistiche e operazioni di manutenzione e molto altro ancora, con risvolti positivi dal punto di vista di sostenibilità ed economia circolare.

Ci vorrà ancora diverso tempo prima che l’hardware NFC 15 inizi a circolare concretamente sul mercato. Oggi le specifiche tecniche sono disponibili al download per alcuni produttori e soci del consorzio, mentre diventeranno pubbliche solo nell’autunno del 2025. Le certificazioni dell’hardware partiranno contestualmente. Il consorzio ha anche aggiornato i processi di certificazione per assicurarsi che tutti i dispositivi NFC siano in grado di interagire senza problemi a prescindere dal numero di versione, e ha iniziato a gettare le basi per supportare casi d’uso e standard unificati che stanno iniziando a crescere proprio in questo periodo, con l’obiettivo di rendere l’NFC una tecnologia future-proof, sicura, flessibile e affidabile.