niente gaming attraverso nintendo se si sta senza la u (non si può giocare quasi a niente su WiiU senza Gamepad)

https://octospacc.altervista.org/2025/10/13/niente-gaming-attraverso-nintendo-se-si-sta-senza-la-u-non-si-puo-giocare-quasi-a-niente-su-wiiu-senza-gamepad/

minioctt Oct 13, 2025 · 4 mins read
niente gaming attraverso nintendo se si sta senza la u (non si può giocare quasi a niente su WiiU senza Gamepad)
Share this

So che forse non dovrei farmi questo tipo di domande, perché con Nintendo da un lato è inutile, e dall’altro è pericoloso, lo sappiamo, la mafia, i ninja, wewe tu devi solo aggiocare non sia mai che ti preoccupi di qualcosa… però, dall’altra sera questa cosa non la riesco a mandare giù. Per quale cavolo di motivo su Wii U, se non si vuole usare il Gamepad, si può praticamente fare appena un decimo del gaming altrimenti possibile, a giudicare a occhio? 😐

Putiamo il caso, giusto per fare un esempio, che voi siate me… ok, no, non serve andare così in là. Putiamo magari il caso che il Gamepad sia scarico — situazione plausibile, visto che tutti i controller Nintendo wireless drenano malamente da spenti se hanno batterie collegate, e con il Gamepad una carica dura poco gaming, quindi in pochi anni la batteria si degrada parecchio con questo giochetto di scarica e ricarica, finendo per durare sempre di meno — e non si voglia sclerare per ricaricarlo in quel momento. Oppure, ancora, magari si vorrebbe giocare con un comando più compatto e leggero in quel momento, per comodità o quel che è… ma no. 🥱

Oh, io posso accettare che non si possano usare le impostazioni della console, o il browser web, o il che cavolo ne so, senza il Gamepad (nonostante non ci sia alcuna ragione tecnica per cui quei malati di Nintendo non potessero implementare il supporto completo a qualsiasi controller nelle app e nei menu…), ma il punto è che un sacco di giochi sono completamente inagibili! E non solo quei giochi gnammy basati interamente attorno al Gamepad, come per esempio Nintendo Land (che io possiedo in copia fisica, supergnammy), ma anche altri che proprio non capisco perché siano in questa situazione.🎳

Non posso dare troppi esempi specifici, perché non ho provato ogni singolo gioco immaginabile, bensì ho provato giusto ad aprire vari titoli alla bene e meglio, ma di cose assurde ce n’è una varietà infinita. Molti giochi che semplicemente non partono proprio senza il Gamepad collegato, facendo comparire un popup nel menu home… altri che si avviano, ma subito chiedono che sia collegato il Gamepad; giusto qualcuno concede almeno il Pro Controller, ma il Wiimote quasi mai… e altri ancora, principalmente quelli di terze parti (ma non solo eh, anche Nintendo ha cagato qui), che sembrano partire normalmente, ma poi non rispondono a nessun comando; di nuovo, almeno non con i Wiimote, al massimo con il Pro Controller. Poteva andare anche peggio di così, a pensarci, eh… ma ciò non significa che la situazione non sia brutta. 😾

La cosa veramente peggiore poi è che, quando una app finisce in questo stato per cui internamente, e non al menu home, chiede che il Gamepad sia collegato per proseguire, oppure semplicemente non dice niente, i controller alternativi non supportati sono spesso disconnessi e non si ricollegano più… quindi, in tal caso, l’unico modo per chiudere cosa si è avviato è spegnere la console col tastino, da vicino (o, se, come nel mio caso, il tastino è stronzino, scollegare e riattaccare il cavo di alimentazione… sigh). Se invece il controller non supportato è il Wiimote, e rimane collegato, collegando il Pro Controller ovviamente questo finirà come G2… ma diversi giochi così non lo leggono, quindi va pure cambiato a mano l’ordine. C’è da impazzire nello sperare di semplicemente giocare alla mordi e fuggi, insomma!!! ☠️

I giochi ufficiali che ho visto sicuramente funzionare almeno col solo Wiimote, per ora, sono meno di 10… wow, che palle. Li metto qui, assieme ad un’altra lista che ho trovato, ed eventualmente quelli che non funzionano che ugualmente segnerò, poi, se non mi secco: https://memos.octt.eu.org/m/eBqVHkeFgEfaTSuLMiFPxJ. Poi, a intuito, credo ci siano i giochi Virtual Console NES che funzionano, ma non ne ho nessuno, mentre SNES e GBA vogliono almeno il Pro Controller, e quelli DS il Gamepad; e i giochi originali Wii ovviamente fanno testo a parte. 🔪

Vabbè, basta: a questo punto non si gioca, si rotta. Anche perché poi al Wii U piace in generale dare comunque sempre le sue rogne che rubano tempo e fanno incazzare, come tutti i freeze e i softlock che a caso capitano per via di glitch software (anche su console non moddate, figurarsi), e non c’è niente da fare. (Però… semmai questo rottame non mi muore, ed eventualmente non muore neanche il vostro, ricordo che qui ci sono i miei codici amico per fare il gaming attraverso la rete… magari è meno miserabile.) 💥