Nintendo aumenta i prezzi di Switch: cosa cambia in USA e perché

https://www.hdblog.it/games/articoli/n627184/nintendo-aumenta-prezzi-switch-usa/

HDblog.it Aug 01, 2025 · 1 min read
Nintendo aumenta i prezzi di Switch: cosa cambia in USA e perché
Share this

Nintendo ha annunciato un aumento dei prezzi per tutti i modelli della sua popolare famiglia Switch: la versione originale, la Switch OLED, la Switch Lite e una selezione di accessori. Il rincaro interesserà anche alcuni accessori, amiibo e il Nintendo Alarmo. Restano invece invariati i prezzi di Switch 2, degli abbonamenti a Nintendo Switch Online e dei giochi, sia fisici che digitali, per entrambe le piattaforme.

Attualmente, i prezzi ufficiali di listino negli Stati Uniti, escluse eventuali offerte, sono di 299,99 dollari per la Nintendo Switch standard (299,99 euro in Italia), 199,99 dollari per la Lite (219,99 euro da noi) e 349,99 dollari per la versione OLED (uguale in euro). In Canada il rincaro è già scattato, perché Switch e Switch Lite costano ora, rispettivamente, 419,99 e 279,99 dollari canadesi, mentre la Switch OLED è salita a 419,99 dollari canadesi, con aumenti fino a 40 dollari rispetto a prima.

Nintendo motiva questa decisione citando “le condizioni del mercato”, senza specificare ulteriori dettagli. Il cambiamento arriva subito dopo la firma di un ordine esecutivo da parte del presidente Donald Trump, che introduce nuove tariffe doganali (di recente criticate da Apple) verso diversi Paesi, creando incertezza nei costi d'importazione e distribuzione dei prodotti tecnologici.

Al momento non sono stati comunicati i prezzi aggiornati per la famiglia Switch, lasciando i fan in attesa di ulteriori comunicazioni da parte della casa giapponese: ne sapremo di più il 3 agosto 2025, giorno in cui i prezzi effettivamente saliranno per gli Stati Uniti. The Verge ha già richiesto maggiori dettagli a riguardo, ma Nintendo non ha ancora rilasciato ulteriori dichiarazioni ufficiali in merito. In tutto ciò Nintendo Switch 2 sta infrangendo ogni record, visto che l'azienda ha comunicato la vendita di oltre 6 milioni di unità.