Nintendo dice addio ai voucher: vuole proprio farci pagare il prezzo pieno

https://www.hdblog.it/games/articoli/n624939/nintendo-switch-2-voucher-chiusura-2026/

HDblog.it Jul 10, 2025 · 1 min read
Nintendo dice addio ai voucher: vuole proprio farci pagare il prezzo pieno
Share this

Nintendo ha annunciato la fine del programma voucher, che permetteva agli abbonati al servizio Switch Online di acquistare giochi digitali con uno sconto diretto. L’iniziativa si concluderà ufficialmente il 30 gennaio 2026: da quella data non sarà più possibile comprare nuovi voucher, anche se quelli già acquistati manterranno validità per un anno dalla data d’acquisto.

Introdotti nel 2019 per offrire un’alternativa agli sconti tradizionali, i voucher sono ancora venduti in coppia al costo di 99,99€. Ogni buono può essere convertito in un gioco digitale selezionato, normalmente prezzato a 59,99€, garantendo un risparmio di circa 10€ a titolo. Titoli popolari come Super Mario Party Jamboree, The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom e Mario & Luigi Brothership sono tra quelli che rientrano regolarmente nella lista dei giochi idonei.

Nintendo ha precisato che non sarà possibile utilizzare i voucher per esclusive Switch 2. Tuttavia, chi desidera risparmiare sui titoli di nuova generazione potrà acquistare con voucher le versioni di passata generazione ottimizzate per Switch 2, come Leggende Pokémon: Z-A, e successivamente pagare l’upgrade alla nuova console. Una soluzione che permette almeno di sfruttare il vecchio sconto, in pratica.

In attesa della chiusura, l’azienda nipponica continuerà ad aggiornare la lista dei giochi idonei fino a gennaio 2026, offrendo agli abbonati ulteriori opportunità di risparmio su titoli in uscita o già disponibili. Viene da chiedersi se Nintendo stia valutando un nuovo sistema per sconti dedicati alle uscite più costose di Switch 2, visto che titoli come Mario Kart World vengono venduti a 79,99€ in versione digitale.

Contestualmente, poi, l'azienda ha concluso a marzo il programma Punti d'oro, che consentiva di accumulare crediti dagli acquisti digitali e convertirli in sconti futuri. La cancellazione di entrambi gli strumenti premianti indica una strategia più mirata al controllo interno dei prezzi. Insomma, pare proprio che Nintendo voglia farci pagare i videogiochi a prezzo pieno su Switch 2.