Nintendo intensifica la lotta alla pirateria: primi ban anche su Switch 2

https://www.hdblog.it/nintendo/articoli/n622126/nintendo-switch-2-lotta-pirateria-comincia/

HDblog.it Jun 17, 2025 · 2 mins read
Nintendo intensifica la lotta alla pirateria: primi ban anche su Switch 2
Share this

Il lancio di Switch 2 ha rappresentato un vero punto di svolta per quanto riguarda la lotta alla pirateria, a cominciare da termini e condizioni molto più punitivi (non in Europa) nei confronti degli utenti sorpresi a utilizzare le loro console per favorire la pirateria.

I primi effetti di ciò stanno cominciando ad emergere su Reddit e su X, dove un sempre maggior numero di giocatori sta segnalando di aver ricevuto il ban hardware della loro Switch 2 dai servizi online, in seguito all'utilizzo dell'unico sistema attualmente funzionante che teoricamente consente di accedere a titoli Switch 1 piratati anche su Switch 2.

Parliamo di MIG Switch, una cartuccia non autorizzata che permette l'esecuzione delle copie di backup dei titoli per Switch 1 e che recentemente è stata aggiornata per funzionare anche su Switch 2 (sempre esclusivamente per titoli old gen), il cui utilizzo è sempre stato ampiamente contrastato da Nintendo.

FIOCCANO I BAN DAI SERVIZI ONLINE NINTENDO

Sebbene lo scopo di MIG Switch sia quello di racchiudere un maggior numero di titoli all'interno di una sola cartuccia, grazie all'utilizzo di una microSD per la loro archiviazione e la possibilità di effettuare la copia di backup delle proprie cartucce attraverso una periferica hardware presente nella confezione, questo strumento è anche ampiamente utilizzato per fruire di copie illecite dei titoli Nintendo, motivo per cui l'azienda ha deciso di rafforzare la lotta contro la sua diffusione.

Secondo quanto emerso negli ultimi giorni, infatti, diversi utenti che hanno utilizzato MIG Switch su Switch 2 hanno ricevuto il già citato ban dell'hardware, il quale rende completamente inutilizzabile la console per quanto riguarda la fruizione dei servizi online, pur restando perfettamente funzionante offline.

Resta da capire il motivo per cui Nintendo sia intervenuta in maniera così radicale solo ora, dal momento che MIG Switch è disponibile sul mercato da diverso tempo, tuttavia è chiaro che la casa di Kyoto non sia intenzionata a tollerare oltre la situazione, motivo per cui i possessori di MIG Switch e Switch 2 sono ora avvisati.

LECITO O ILLECITO?

Come al solito, quando parliamo di soluzioni come MIG Switch è difficile distinguere a priori un comportamento lecito da uno illecito, dal momento che esistono diversi utenti che si rivolgono a soluzioni di questo tipo solo per semplificare la gestione della propria libreria di software acquistato regolarmente, a differenza di chi sfrutta strumenti simili solo per rubare il software altrui.

Se quindi la copia di backup delle proprie cartucce non sia illegale di per sé, resta da capire se MIG Switch sfrutti o meno sistemi illegali per poter effettuare il dump delle cartucce, dal momento che queste sono notoriamente protette da chiavi private di Nintendo, quindi ciò renderebbe anche il backup illecito, in quanto non sarebbe possibile ottenerlo senza violare la proprietà intellettuale dell'azienda.

Questo è ovviamente un tema che Nintendo dovrà affrontare quando riuscirà - se riuscirà - a portare in tribunale gli autori di MIG Switch; per il momento il consiglio è quello di evitare di utilizzare questi strumenti, specialmente su una nuova Switch 2.