Nintendo Switch 2 e il problema con dock e webcam di terze parti

https://www.hdblog.it/nintendo/articoli/n624758/nintendo-switch-2-dock-webcam-compatibilita/

HDblog.it Jul 09, 2025 · 1 min read
Nintendo Switch 2 e il problema con dock e webcam di terze parti
Share this

Sappiamo che Nintendo ha un approccio un po’ simile ad Apple quando si tratta dell’apertura e condivisione dei suoi prodotti hardware e software - non solo è estremamente (possiamo dire “esageratamente”, almeno a tratti?) aggressiva nella tutela dei propri copyright, ma diciamo che non è nemmeno l’azienda più accogliente dal punto di vista di supporto ad accessori e gadget di terze parti. Con l’uscita della Switch 2, è infatti emerso che molti accessori che funzionavano con la console originale sono completamente inerti se collegati al nuovo modello.

I colleghi di The Verge hanno indagato nelle ultime due settimane e hanno scoperto che, in teoria, basta un aggiornamento firmware degli accessori per farli funzionare con Switch 2. Nintendo ha apportato delle modifiche al proprio software, ma la sensazione è che non l’abbia comunicato in modo particolarmente efficace ai produttori terzi, e a rimetterci in ultimo è il consumatore che ha acquistato docking Station, videocamere, dispositivi di acquisizione video e tanto altro. Anche perché adesso ci si ritrova nel temuto scenario del “toto-aggiornamenti”: quali produttori rilasceranno nuovi firmware, e per quali prodotti? Quanti saranno lasciati indietro costringendo l’utente a comprare il nuovo modello?

Siamo ancora nelle primissime fasi di questo processo - che è fatto di firmware Beta, test ed esperimenti, e che in ultimo non contribuisce granché a mantenere uno spirito ottimista su tutta la faccenda. I colleghi di The Verge hanno testato personalmente alcuni accessori, tra cui due caricatori/acquisizione video di AverMedia, il powerbank/dock Viture Pro e la videocamera di Elgato FaceCam MK2, con risultati altalenanti. In alcuni casi il firmware che sbloccava la compatibilità con Switch 2 escludeva Switch 1, in altri la stabilità non era necessariamente perfetta. Insomma, ci sarà un po’ da andare per tentativi, e tutto sperando che Nintendo non tocchi nient’altro.

Già, perché a quanto pare i produttori sono riusciti a far funzionare gli accessori solo perché hanno in qualche modo fatto credere alla Switch 2 che sono in realtà la dock originale e ufficiale Nintendo. Se la società giapponese decide di chiudere questa porta, che è chiaramente un escamotage, ci ritroveremmo al punto di partenza.