Nintendo Switch 2 ha uno schermo deludente per Digital Foundry

https://www.hdblog.it/games/articoli/n622828/nintendo-switch-2-schermo-problemi-digital-foundry/

HDblog.it Jun 23, 2025 · 1 min read
Nintendo Switch 2 ha uno schermo deludente per Digital Foundry
Share this

In primo luogo, come tra l'alto è stato evidenziato già da altri utenti, l’HDR si è dimostrato parecchio deludente, poiché il pannello LCD edge-lit fatica a superare i 420 nit di picco, un valore insufficiente per restituire un vero high dynamic range. Il risultato è un contrasto piatto, con bianchi che non brillano e neri più grigi che profondi.

Ancora peggio è la motion quality, che Digital Foundry ritiene insoddisfacente. Sottolinea infatti come il nuovo schermo tenda al motion blur in modo ancora più marcato rispetto alla Switch originale. Durante le sequenze rapide, la sfocatura rivaleggia col modello base della console del 2017 e perde nettamente rispetto alla Switch OLED, che resta il riferimento per rapidità e nitidezza.

Non bastasse, viene messa in discussione anche l’implementazione del VRR: se da un lato la tecnologia è presente, dall’altro il supporto resta limitato all’intervallo 40-120 Hz, lasciando fuori i giochi al di fuori di questa soglia. Digital Foundry intravede un potenziale miglioramento grazie alla compatibilità con LFC (Low Frame-rate Compensation), funzione pensata per stabilizzare i frame rate bassi, nascosta nel Welcome Tour, il tanto criticato tutorial a pagamento che Nintendo ha deciso di non inserire gratuitamente nella console. Allo stato attuale, in ogni caso, il VRR risulta ancora troppo poco rifinito per garantire un’esperienza fluida in ogni situazione.